
Nadia Battocletti - Foto Grana/FIDAL
Ai Campionati Assoluti di atletica grande prova di forza delle big: Zaynab conquista il quarto titolo di fila nei 100 (11.13), Nadia incanta nei 5000. Primo tricolore per Desalu sulla distanza più veloce.
La prima giornata dei Campionati Italiani Assoluti di atletica di Caorle si apre nel segno delle donne. Sulla pista dello stadio Chiggiato, Zaynab Dosso conferma la sua supremazia nei 100 metri volando in 11.13 e firmando il suo quarto titolo consecutivo (il sesto in carriera). Una gara senza storia, dominata dalla portacolori delle Fiamme Azzurre che precede Alessia Pavese (11.43) e Amanda Obijiaku (11.50).
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it.
A rubare la scena è però Nadia Battocletti: l’argento olimpico dei 10.000 parte forte nei 5000 e, a 550 metri dal traguardo, piazza l’allungo che chiude la gara tra gli applausi. Vince con 15:03.73, ma a impressionare sono anche Micol Majori (15:04.32, sesta italiana all-time) ed Elisa Palmero (15:06.65, ottava di sempre).
Desalu re dei 100, Guerra-Arese duello spettacolo nei 5000 maschili
Tra gli uomini, Fausto Desalu si prende il primo titolo tricolore nei 100 metri con 10.30, davanti ad Andrea Bernardi (10.35) e Filippo Randazzo (10.36). Pietro Arese firma invece la volata vincente nei 5000 metri (13:47.35), dopo un acceso testa a testa con Francesco Guerra (13:48.12).
Bene anche Diaz, Osakue e Molinarolo nei concorsi
Torna a brillare Andy Diaz nel triplo con 16,66 al rientro post infortunio, mentre Erika Saraceni si impone tra le donne con 13,86. Nel disco, Daisy Osakue lancia a 61,20 e conquista il nono titolo italiano. Nell’asta femminile, Elisa Molinarolo vola a 4,52 e blinda l’oro.
Tra i lanciatori brillano anche Giorgio Olivieri (74,12 nel martello), Giovanni Frattini (74,87 nel giavellotto) e Leonardo Fabbri e Zane Weir, attesi protagonisti oggi nel peso.

Staffette, batterie e attesa per Tamberi & Iapichino
Tra le staffette, trionfano Studentesca Milardi Rieti (uomini) e Atletica Brescia 1950 (donne). Nelle batterie dei 400 e degli 800, ottime prove per Virginia Troiani, Aceti, Sibilio, Muraro e Zenoni.
Oggi (domenica 3 agosto) in programma ben 28 finali, con attesissimi protagonisti: da Tamberi nell’alto a Larissa Iapichino nel lungo, da Leonardo Fabbri nel peso a Lorenzo Simonelli nei 110 ostacoli. E ancora Battocletti nei 1500, Desalu nei 200 e Sara Fantini nel martello.