
PalaBigi sold out per l’edizione 2025 del Freddy Grand Prix, trasmesso in diretta esclusiva su Sportface TV: vittoria al Team Baldassarri ed emozione per il messaggio di Bonicelli.
Un PalaBigi gremito in ogni ordine di posto ha accolto la spettacolare edizione 2025 del Freddy Grand Prix, trasmesso in diretta esclusiva su Sportface TV, segnando per la prima volta la messa in onda dell’evento su una piattaforma OTT dedicata allo sport italiano. Una novità storica che conferma il forte legame tra Sportface e il movimento ginnico nazionale, con l’impegno crescente nella diffusione delle grandi manifestazioni sul territorio.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Una giornata ricca di emozioni, esibizioni di altissimo livello e partecipazione del pubblico, guidata dalle due protagoniste assolute: Milena Baldassarri e Giorgia Villa, insieme alla madrina speciale, Francesca Michielin.
Team Baldassarri sul tetto del Grand Prix
Ad alzare il trofeo 2025 è stato il Team Baldassarri, che ha brillato in tutte le discipline grazie alle prestazioni di:
Chiara Barzasi, Emma Fioravanti, Manila Esposito (GAF)
Gabriele Targhetta e Carlo Macchini (GAM)
Sofia Raffaeli e Sofia Maffeis (GR)
Matteo Falera e Lucrezia Rexhepi (Aerobica)
Forza e Coraggio Milano (GPT)
Alessandra Scarabottolo, Elisa Machieraldo, Gaia We Lisco, Sofia Petroccione, Ginevra Ludena Palma (ACRO)
Alice Pasini (Special Olympics)
L’allestimento e la visione artistica dell’evento sono stati firmati da Giulia Staccioli, supportata da Giulio Crocetta, Tiziana Di Pilato, Daniela Vergani e dai tecnici delle Nazionali.
Ospiti, leggende e istituzioni in tribuna
Durante la diretta di Sportface TV, condotta da Giorgia Rossi, si sono alternati ospiti di grande prestigio:
Giulia Ghiretti, stella del nuoto paralimpico
Le Farfalle argento di Atene 2004: Santoni, Blanchi, Masseroni, Falca e D’Ottavio
Maria Rosa Rosato, guida della Nazionale oro mondiale 1975, insieme alle veterane Lubich e Colombari
A rappresentare le istituzioni:
Andrea Facci, Presidente FGI
Il Consiglio Federale
Giammaria Manghi, Regione Emilia-Romagna
Marco Massari, Sindaco di Reggio Emilia
Gli assessori Bondavalli, Rabitti e Prampolini
Roberto Lamborghini, Presidente del Comitato Organizzatore
Luca Meregalli, CFO Freddy SpA, Title Sponsor della manifestazione
Il momento più toccante
L’apice emotivo della serata è stato raggiunto grazie al videomessaggio di Lorenzo Bonicelli, proiettato al termine dell’evento e accolto da un lungo e commosso applauso del pubblico e degli atleti. Un omaggio simbolico che ha unito idealmente tutta la comunità ginnica italiana.
Il trofeo è stato consegnato al Team Baldassarri da Manghi, Facci e Meregalli, mentre Francesca Michielin ha ricevuto un body firmato da tutte le Fate, donato da Manila Esposito e Alice D’Amato.
Sportface TV, un nuovo ponte per la ginnastica italiana
Il Freddy Grand Prix è stato trasmesso sulla piattaforma OTT Sportface TV, confermando l’impegno dell’emittente nel supportare la ginnastica italiana e gli sport olimpici. Una scelta che valorizza la disciplina e avvicina ancora di più il pubblico alle sue eccellenze.
Un successo che guarda al 2026
La 33ª edizione ha confermato l’energia e il coinvolgimento crescente dei tifosi, tanto in arena quanto sui social, con migliaia di votazioni online per decidere la squadra vincitrice.
Un evento che unisce base e vertice, celebrazione e competizione, con un messaggio che rimarrà anche oltre la serata:
“Nessun grado di separazione”, come ha ricordato Francesca Michielin.
Il pubblico aspetta già l’edizione 2026.

