LIVE

LIVE – Semifinali Scudetto Serie A1 ginnastica artistica 2024: aggiornamenti in DIRETTA

Ginnastica Artistica - Yumin Abbadini

La diretta testuale live delle semifinali Scudetto di Serie A1 del Campionato Italiano “Trofeo Veggy Good” 2024 di ginnastica artistica. Archiviate le tre tappe di regular season a Montichiari, Ancona e Ravenna, si alza il sipario sulla Final Six che vede al via le sei squadre migliori della regular season, pronte a darsi battaglia per l’ambito trofeo. Nel girone A femminile, come stabilito dai sorteggi, si incontrano Ginnastica Civitavecchia,  Artistica ’81 Trieste e Ginnastica Libertas Vercelli, mentre la Brixia Brescia affronta nel girone B Unione Sportiva Renato Serra e Ginnastica Riccione. In campo maschile, invece, nel girone A si sfidano Virtus Pasqualetti, Ginnastica Pro Carate e Palestra Ginnastica Ferrara, mentre nel gruppo B ci sono Gymnastic Romagna Team, Spes Mestre e Giovanile Ancona.

Si preannuncia spettacolo: chi accederà all’atto conclusivo? L’appuntamento è a partire dalle ore 17.40 e fino alle 20 circa di sabato 25 maggio al Palazzo Wanny di Firenze.  Le semifinali della Serie A1 2024 di ginnastica artistica sono visibili in diretta streaming su Sportface TV, piattaforma OTT fruibile gratuitamente previa registrazione sia online che tramite APP (disponibile sugli store iOS e Android). In alternativa, potete seguire qui la diretta scritta con gli aggiornamenti più significativi di questo primo atto della Final Six.

COME VEDERE LE GARE DI GIORNATA IN TV

CALENDARIO FINALI SCUDETTO: DATE, ORARI E TV

GINNASTICA ARTISTICA, QUALIFICAZIONI PARIGI 2024: COME FUNZIONANO

OLIMPIADI PARIGI 2024: TUTTI GLI ITALIANI QUALIFICATI

CALENDARIO COMPLETO PARIGI 2024: IL PROGRAMMA GIORNO PER GIORNO

PER AGGIORNARE IL LIVE FARE REFRESH OPPURE CLICCARE SU F5


IL RECAP

20:45 – Grazie per averci seguito e appuntamento a domani! La diretta streaming dei Playoff di A2 alle 10:00 è su Sportface TV, piattaforma OTT fruibile gratuitamente previa registrazione sia online che tramite APP (disponibile sugli store iOS e Android). Nel pomeriggio, invece, sarà il turno delle finali della Serie A1 su Rai Sport.

CLASSIFICA SEMIFINALI FEMMINILI
-Girone A
1. Ginnastica Civitavecchia 32 (157.100) – Qualificata alla Finale
2. Ginnastica Libertas Vercelli 20 (150.800) – Qualificata alla Finale
3. Artistica ’81 Trieste 20 (147.500)

-Girone B
1. Brixia 32 (156.250) – Qualificata alla Finale
2. Unione Sportiva Renato Serra 20 (147.200)
3. Ginnastica Riccione 20 (147.100)

CLASSIFICA SEMIFINALI MASCHILI
-Girone A
1. Virtus Pasqualetti 29 (167.400) – Qualificata alla Finale
2. Palestra Ginnastica Ferrara 24 (159.400)
3. Ginnastica Pro Carate 19 (158.000)

-Girone B
1. Gymnastic Romagna Team 32 (163.200) – Qualificata alla Finale
2. Spes Mestre 22 (160.150) – Qualificata alla Finale
3. Giovanile Ancona 18 (152.150)

20:35 – Ad accedere alla finale maschile come miglior seconda è un’altra neopromossa, ovvero la Spes Mestre, che prevale grazie al punteggio tecnico sulle altre pretendenti.

20:30 – La terza squadra che accede alla finalissima femminile come miglior seconda per punteggio tecnico è la Ginnastica Libertas Vercelli al suo primo anno in Serie A1.

20:24 – In campo maschile sicure in finale Virtus Pasqualetti e Romagna Team.

20:20 – Alice D’Amato con il suo solito, splendido, volteggio.

20:15 – La Brixia è ufficialmente in finale insieme alla Ginnastica Civitavecchia tra le ragazze.

20:08 – Nel Girone A 3 punti per Ferrara con Kovtun. Poi la Pasqualetti con Levantesi.

20:07 – Niccolò Vannucchi porta altri 3 punti alla Romagna Team con il suo esercizio alla sbarra.

20:00 – Di fatto a livello femminile conosciamo già due finaliste, che sono Ginnastica Civitavecchia e Brixia. Aritmetico l’accesso in finale della prima, mentre per Brixia manca ancora qualcosa ma dovrebbe compiere un disastro al volteggio per non arrivare prima.

19:53 – Mette ancora punti in cascina la Virtus Pasqualetti grazie alla parallele da 14.450 di Mario Macchiati.

19:47 – Manila Esposito alla trave incanta come sempre: la campionessa europea fa segnare 14.450 e porta altri 3 punti a Civitavecchia.

19:40 – Al corpo libero femminile Chiara Barzasi ancora spettacolare: 12.850 e 3 punti per la Renato Serra.

19:33 – Bravissima Giulia Perotti: 13.550 alla trave. 

19:25 – Fondamentale 14.400 di Casali, che porta 3 punti al Romagna Team. 

19:13 – A livello femminile nel Girone A guida Civitavecchia con 16 punti, poi Trieste a 11, Vercelli a 9. Nel Girone B Brixia domina con 16, poi Renato Serra e Riccione a 10. Sempre a metà gara.

19:12 – Più lottata la situazione nell’altro girone a metà gara: Ginnastica Romagna Team 14, Mestre 12, Ancona 10.

19:11 – 16 punti per la Virtus Pasqualetti fin qui, destinata alla finale. Pari merito a 10 per Pro Carate e Ferrara, con la prima che ha però un punteggio tecnico migliore.

19:10 – Siamo a metà gara maschile. Vediamo la situazione.

19:09 – Nel Girone A agli anelli 3 punti ancora per la Virtus Pasqualetti con Andrea Cingolani. 2 punti per Ferrara con Kovtun, 1 per la Pro Carate con il 13.500 di Abbadini.

19:08 – Nel Girone B maschile 3 punti per la Romagna Team grazie a Niccolò Vanucchi al volteggio.

19:02 – Esercizio imperfetto anche per Manila Esposito alle parallele: 12.200.

19:00 – Lo splendido esercizio di Chiara Barzasi alla trave porta 3 punti alla Renato Serra davanti alla Brixia di Angela Andreoli.

18:59 – Mario Macchiati con il suo 13.650 agli anelli regala altri 3 punti alla Virtus Pasqualetti, che sta veleggiando verso l’accesso alla finale.

18:55 – Caduta per Angela Andreoli, che torna poi sulla trave e prosegue il suo esercizio: 12.400 il punteggio.

18:54 – Primo esercizio di giornata per Angela Andreoli, che si esibisce alla trave.

18:46 – Girone B femminile alle parallele asimmetriche: 3 punti per Civitavecchia, 2 per Trieste, 1 per Vercelli.

18:45 – Classifica parziale del Girone A dopo due rotazioni: 8 Romagna Team, 8 Spes Mestre, 7 Giovanile Ancona.

18:45 – Girone B al cavallo con maniglie che premia Ferrara con Illia Kovtun. Seguono Tommaso De Vecchis per la Virtus Pasqualetti e Riccardo Villa per la Pro Carate

18:43 – Girone A agli anelli: 3 punti per la Ginnastica Romagna Team; 2 per la Spes Mestre, 1 per la Giovanile Ancona.

18:33 – Elisa Iorio porta altri 3 punti alla Brixia alle parallele, 2 punti per la Ginnastica Riccione, 1 per la Renato Serra.

18:30 – Girone B maschile al cavallo con maniglie: 3 punti per la Ginnastica Pro Carate con Yumin Abbadini; 2 per Virtus Pasqualetti con Mario Macchiati; 1 per Ferrara con Matteo Steven.

18:22 – Intanto c’è il ritorno anche di Giorgia Villa dopo settimane di problemi fisici. Il suo avvio alle parallele le vale un 14.150, vincendo la sfida per la Brixia.

18:18 – Gruppo B femminile al volteggio con 3 punti per Civitavecchia grazie a Manila Esposito. Poi 2 punti per Artistica 81 Trieste con Emma Puato 1 punto per la Libertas Vercelli con Iorfino.

18:16 – Gruppo A maschile al cavallo con maniglie: 3 punti per la Spes Mestre, 2 punti per la Ginnastica Romagna Team, 1 per la Giovanile Ancona.

18:13 – E’ il momento del debutto della protagonista assoluta degli Europei di Rimini: boato per Manila Esposito!

18:07 – Nel Girone A femminile dopo la rotazione alle parallele: 3 punti per la Renato Serra, 2 per la Brixia, 1 per la Ginnastica Riccione.

18:07 – Dopo la prima rotazione al corpo libero nel Girone B maschile 3 punti per la Virtus Pasqualetti, 2 per la Ginanastica Pro Carate, 1 per la Ginnastica Ferrara.

18:05 – Un paio di cadute per Martina Maggio, visibilmente tesa in questo esercizio.

18:04 – La finale della Brixia detentrice del titolo parte alle parallele con Martina Maggio, ormai da alcune settimane tornata a gareggiare dopo l’infortunio.

17:57 – Yumin Abbadini della Ginnastica Pro Carate e protagonista agli Europei di Rimini inizia la sua gara con un 13.700 al corpo libero.

17:50 – Presentate anche le formazioni femminili. E’ il momento del riscaldamento.

17:45 – In corso le presentazioni delle squadre. Si parte con le formazioni maschili.

17:40 – Tutto pronto al Palazzo Wanny di Firenze!

17:38 – In campo maschile, invece, nel girone A si sfidano Virtus Pasqualetti, Ginnastica Pro Carate e Palestra Ginnastica Ferrara, mentre nel gruppo B ci sono Gymnastic Romagna Team, Spes Mestre e Giovanile Ancona.

17:35 – Nel girone A femminile si incontrano Ginnastica Civitavecchia, Artistica ’81 Trieste e Ginnastica Libertas Vercelli, mentre la Brixia Brescia affronta nel girone B Unione Sportiva Renato Serra e Ginnastica Riccione.

17:30 – Buon pomeriggio, amici di Sportface. Alle 17:40 partirà la diretta testuale delle semifinali di A1 sia maschili che femminili!

SportFace