Live Basket

LIVE – Real Madrid-Panathinaikos 80-95, finale Eurolega basket 2023/2024 DIRETTA

Real Madrid basket
Real Madrid basket - Foto Cordon Press/Sipa USA

Il live in diretta di Real Madrid-Panathinaikos, valida come finale dell’Eurolega 2023/2024 di basket. Tutto pronto per l’atto finale della massima competizione europea, a completare un’edizione quanto mai spettacolare per il livello generale molto alto degli interpreti in campo. Ad affrontarsi sono due squadre che hanno superato brillantemente la semifinale: i Blancos hanno avuto la meglio sull’Olympiacos nel remake della finale della passata stagione, grazie a un primo tempo chiuso sul +19, vantaggio poi mantenuto in gran parte nella ripresa grazie a una fase difensiva di spessore che ha contenuto il ritorno avversario.

I greci, invece, dopo un primo tempo equilibrato, hanno superato il Fenerbahce con un bell’allungo nel secondo tempo, soprattutto tenendo a 7 punti i turchi nel terzo quarto: il Panathinaikos, ora, sogna di tornare al trionfo continentale a 13 anni dall’ultima affermazione. La palla a due è fissata alle ore 20:00 di domenica 26 maggio, con Sportface che vi fornirà il live di Real Madrid-Panathinaikos aggiornato in tempo reale.

COME VEDERE LA PARTITA IN TV

RISULTATI PLAYOFF

TABELLONE PLAYOFF

PROGRAMMA PLAYOFF

RISULTATI e CLASSIFICA REGULAR SEASON

IL REGOLAMENTO

PER AGGIORNARE IL LIVE FARE REFRESH O CLICCARE F5

REAL MADRID-PANATHINAIKOS 80-95
________________________________________________
_

Impresa della squadra di Ataman, che ribalta la partita nel secondo tempo e vince il settimo titolo continentale della sua storia: un successo che mancava dal 2011!

FINISCE QUI: il Panathinaikos batte il Real Madrid 95-80 ed è campione d’Europa!!!!

40′ – Mette il punto esclamativo Nunn con l’inchiodata mancina!

39′ – Freddo in lunetta Lessort: 91-77 il risultato. Il Pana è sempre più vicino al traguardo

38′ – Quinto fallo anche per Poirier: piove sul bagnato in casa Real

38′ – Tripla centrale di Mitoglou: il Panathinaikos vola a +10! 86-76 per i greci

38′ – Finisce qui la finale di Campazzo: quinto fallo per il play argentino

37′ – Nunn alza la parabola del suo sottomano, evita la stoppata di Tavares e appoggia al vetro il +7: 83-76

37′ – Nunn buca la zona di Mateo con il jumper dal gomito, 81-76

36′ – Risponde Llull con la tripla e Tavares con la schiacciata: il Real è a -3 in un amen sul 79-76

36′ – Ancora Kostas Sloukas! Altra bomba e +8 Panathinaikos: 79-71

35′ – Sloukas! Tripla pazzesca da 8 metri del veterano ex Olympiakos: ridà 5 lunghezze di vantaggio ai verdi, 76-71

34′ – La tripla di Llull in transizione! Real a -2 sul 73-71

34′ – Si butta dentro Hezonja e segna con il fallo: libero a segno e real a -5 perché è stato declassato un canestro precedente del Pana. 73-68 il punteggio

33′ – Jerian Grant! Tripla del numero 22 e allungo Panathinaikos sul 74-65

33′ – Pick and pop tra Grant e Mitoglou: il lungo ex Milano si apre e infila la bomba del 71-65

32′ – Al ferro Grant, nuovo +3 Pana: 68-65

32′ – Va dentro il Chacho Rodriguez e mette a segno il sottomano del -1: 66-65

31′ – Quarto fallo di Lessort che esce: Ataman va con il quintetto leggero con Mitoglou da 5 contro Tavares

31′ – A segno Nunn con il jumper, 66-61 Pana

FINE TERZO QUARTO

30′ – Fino in fondo il Chacho con il layup: torna a segnare il Real ed è a -3 sul 64-61

29′ – Sloukas segna il libero del tecnico, Kalaitzakis fa 2/2 ed è 64-59 Pana

29′ – Fallo di Poirier su Kalaitzakis: il francese protesta e si prende anche il tecnico ed è il quarto per lui. Situazione falli complicatissima per Mateo, che ha Tavares con tre falli e Poirier con 4

27′ – Va dentro Nunm, 60-57 Pana

26′ – Ha perso fluidità l’attacco del Madrid, solo due punti per i Blancos in questa ripresa

25′ – Tripla di Nunn! Il Panathinaikos è avanti per la prima volta stasera, 58-56

24′ – Terzo fallo anche per Lessort, brutta notizia per Ataman

24′ – Al ferro Hernangomez per il -1 Pana: 56-55

22′ – Subito terzo fallo di Tavares: il capoverdiano non è ancora riuscito ad entrare in partita

21′ – Va dentro Campazzo e alza la parabola con la mano mancina: 56-52

21′ – Tripla di Sloukas in apertura di ripresa! 54-52

FINE SECONDO QUARTO

20′ – Sloukas allo scadere trova il jumper che riporta il Panathinaikos sul -5: 54-49

20′ – Anche Campazzo infila la bomba! Il Real torna a +7 sul 54-47

20′ – Il Real risponde con la tripla di Musa: 51-47

19′ – Piede perno di Lessort che poi appoggia al tabellone il 48-47, Pana ancora a -1

18′ – Vildoza si prende l’arresto e tiro da tre: 46-45. Il Pana è a -1!

18′ – Risponde subito Grant con un’altra tripla! 46-42

17′ – Hezonja da tre, rompe il digiuno del Real e fa 46-39

17′ – Grant scippa Musa che commette fallo antisportivo: l’inerzia è totalmente a favore del Pana ora

15′ – Pulisce tutto Poirier con il tap-in in schiacciata! 43-35

15′ – Ancora Lessort: Pana a -6 sul 41-35

15′ – Tap-in schiacciato di Lessort, 41-33 e Panathinaikos che prova a rientrare

12′ – Risponde Yabusele con un’altra tripla, 39-27

11′ – Fino in fondo Sloukas, torna in singola cifra di svantaggio il Pana: 36-27

FINE PRIMO QUARTO

10′ – Il 2/2 in lunetta di Poirier dà il 36-25 al Real. Primo quarto strepitoso dei Blancos

10′ – Il Chacho Rodriguez batte Kalaitzakis e va al ferro per il 34-24

9′ – Tripla di Yabusele, ancora punita la splendida difesa dei greci: 30-22

8′ – Bomba di Sloukas, prova a ricucire lo strappo il Pana: 27-22

8′ – Nunn risponde a Musa, 26-19 Real

6′ – Anche Campazzo piazza la bomba! Inizio di partita clamoroso: il Real è avanti 22-16 dopo poco più di 5 minuti di gioco

6′ – 4 in fila di Poirer, che spara anche una gran schiacciata. Dall’altra parte risponde Nunn con la tripla: 19-16

5′ – Tripla di Mitoglou, 15-11

4′ – Canestro e fallo e poi altri due in transizione per Musa, 15-8 Real

4′ – Secondo fallo di Tavares, tegola per Txus Mateo che è una furia in panchina

3′ – Tripla di Papapetrou, 10-6

2′ – Al ferro Ndiaye, 8 punti in 100″ per il ragazzino del Real: 8-3

2′ – Altra bomba di Ndiaye: che inizio di partita! 6-3 per i Blancos

1′ – Spara la tripla anche Jerian Grant, risponde subito il Pana

1′ – I primi tre punti della finale sono del classe 2004 Elimane Ndiaye con la tripla dall’angolo, 3-0 Real

19.59 – Il quintetto del Pana: Grant, Nunn, Papapetrou, Mitoglou, Lessort. Risponde il Real con Campazzo, Musa, Hezonja, Ndiaye e Tavares

19.57 – Ci siamo, è tutto pronto alla Uber Arena di Berlino: a brevissimo la palla a due!

19.55 – I madrileni cercano la 12esima vittoria nella massima competizione europea, la seconda consecutiva dopo l’incredibile successo dello scorso anno con la tripla sulla sirena di Llull. Il Pana invece insegue un traguardo che manca dal 2011, che diventerebbe la settima della sua storia

19.50 – Buonasera amici di Sportface e benvenuti alla diretta testuale della finale di Eurolega tra Real Madrid e Panathinaikos!

SportFace