
A Gwangju giornata storica per l’Italia: l’azzurro domina la finale individuale del ricurvo maschile, mentre il mixed team si ferma solo allo shoot-off con la Mongolia
L’Italia del para-archery chiude con il sorriso i Mondiali di Gwangju 2025. Protagonista assoluto Stefano Travisani, che conquista il titolo iridato nel ricurvo maschile individuale battendo nettamente 7-1 Ziapaev (AIN). Per l’azzurro, campione paralimpico in carica, si tratta di una medaglia d’oro pesantissima ottenuta in condizioni meteo difficili, con pioggia battente.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
A completare la festa arriva anche il bronzo nel mixed team ricurvo, grazie alla coppia Mijno-Travisani, fermata soltanto allo shoot-off dalla Mongolia (5-4, 20-19) dopo una finale equilibratissima.
Meno fortunati gli altri match: quarta Elisabetta Mijno nell’individuale femminile (sconfitta allo spareggio dalla cinese Wang 5-4, 9*-9), e quarti anche gli azzurri nel W1 mixed team e nelle prove a squadre maschili e femminili.
“È una medaglia d’oro davvero inaspettata, contro avversari fortissimi – ha commentato Travisani –. Dopo la batteria abbiamo capito che potevamo fare bene e in finale ci siamo divertiti tantissimo”.
Per l’Italia un bilancio comunque straordinario: un oro e un bronzo, oltre a diversi quarti posti, che proiettano la Nazionale verso le prossime sfide internazionali con grande fiducia.