
Mijno-Travisani volano all’oro nel ricurvo contro la Mongolia, Pellizzari-Tonon in corsa per il bronzo W1 contro la Corea del Sud. Eliminati nei quarti Sarti-Cancelli nel compound.
Seconda giornata di gare e subito grandi soddisfazioni per l’Italia ai Mondiali di Para-Archery in corso a Gwangju (Corea del Sud). I mixed team azzurri mantengono le attese: Elisabetta Mijno e Stefano Travisani conquistano la finale per l’oro nel ricurvo, mentre Asia Pellizzari e Paolo Tonon centrano la sfida per il bronzo nel W1.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Ricurvo: Mijno e Travisani per l’oro
Dopo l’oro olimpico, la coppia azzurra conferma la propria forza anche a livello iridato. Mijno e Travisani hanno superato tutti i turni eliminatori con un netto 6-2: battuti nell’ordine USA, Lettonia e Malesia. La finale per il titolo mondiale si disputerà domenica 28 settembre alle 8:56 italiane contro la Mongolia, in diretta su Archery+.
W1: Pellizzari e Tonon in corsa per il bronzo
Anche il mixed team W1 replica il percorso visto a Parigi: dopo il successo agli ottavi sulla Turchia (145-109), Pellizzari e Tonon si sono arresi di misura in semifinale alla Cina (144-141). Ora avranno la possibilità di giocarsi il podio contro i padroni di casa della Corea del Sud, nel match per il bronzo in programma nella notte di domenica alle 3:30 italiane.
Compound: stop ai quarti per Sarti e Cancelli
Nel compound si ferma invece ai quarti di finale la corsa di Eleonora Sarti e Giampaolo Cancelli. Dopo il successo con il Messico (156-145), gli azzurri hanno ceduto alla Gran Bretagna (154-151).
Gli altri risultati
Compound maschile: dominio della Cina con Zhang (701 punti). Migliore degli italiani Cancelli, 14° con 684; eliminato Seneca (30°). In programma agli ottavi Italia–Canada nella gara a squadre.
W1 maschile: eliminato Maurizio Panella al primo turno, mentre Paolo Tonon ha superato il ceco Drahoninski (134-133) e affronterà agli ottavi l’ungherese Gaspar. Nella gara a squadre Italia 6ª con 1231 punti e attesa dai quarti contro la Turchia.
L’Italia chiude così la seconda giornata con due finali conquistate e la prospettiva di nuove medaglie, in attesa delle eliminatorie individuali in programma domani.