
Taylor Fritz - Foto Geoff Burke-Imagn Images/Sipa USA
Taylor Fritz non sbaglia contro Lorenzo Sonego, nonostante il tennista italiano abbia lottato e offerto un grande livello di tennis.
Sconfitta amara per Lorenzo Sonego, che cede contro Taylor Fritz dopo un match combattutissimo. Alla vigilia, il n°4 del ranking era il grande favorito della sfida, ma l’italiano ha più volte ‘combattuto ad armi pari’, portando per due volte su due set giocati, la partita oltre i 6 giochi canonici.
Adesso, per Taylor Fritz, la sfida meno impegnativa, almeno sulla carta, contro Terence Atmane. Il francese, però, ha battuto agilmente in due set il talentuoso brasiliano Joao Fonseca, che nelle ultime settimane sta non poco faticando dopo l’exploit dell’anno scorso.
Sonego-Fritz, la battaglia dentro il campo e l’interruzione per il blackout
A caratterizzare il match tra Lorenzo Sonego e Taylor Fritz non c’è stata solo la grande qualità e la grande battaglia vista dentro il campo, ma anche un inusuale accadimento extracampo.

Photo: Jesper Zerman / BILDBYRÅN / kod JZ / JZ0576
tennis nordic open 3 bbeng (Photo by JESPER ZERMAN/Bildbyran/Sipa USA)
Durante il match, infatti, un blackout ha interrotto tutte le partite, ATP e WTA, del torneo di Cincinnati. I due tennisti sono stati dunque costretti a fermarsi per lungo tempo, in attesa che tutto venisse risolto.
Tornati poi in campo, la ‘battaglia’ è proseguita. Alla fine a trionfare è stato il n°4 del mondo, col punteggio di 7-6, 7-5. Una partita che lascia l’amaro per il punteggio, ma che può far gioire Sonego, per il livello offerto. La sfida potrà dunque essere una buona base di partenza per le prossime uscite del torinese.