
Novak Djokovic, US Open - Foto Dubreuil Corinne/ABACA / IPA
Il serbo aveva annunciato di puntare solo agli Slam, ma ora inserisce un torneo in più nel finale di stagione. Scelta strategica verso le Atp Finals di Torino?
Novak Djokovic cambia i piani. Più volte, negli ultimi mesi, l’ex numero uno del mondo aveva dichiarato di voler concentrare la sua programmazione sugli Slam, per massimizzare le energie nella corsa al suo 25° titolo del Grande Slam. Eppure, a sorpresa, è arrivato l’annuncio che non ci si aspettava: il campione serbo sarà al via del Masters 1000 di Shanghai.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Una scelta di strategia?
Fino a oggi, l’agenda di Djokovic per il finale di stagione prevedeva solo la partecipazione al nuovo torneo di Atene (in calendario al posto di Belgrado) e al Six Kings Slam di Riad, esibizione di lusso a dicembre. La presenza in Cina, dunque, sembra avere un obiettivo ben preciso: arrivare con la migliore condizione possibile alle Atp Finals di Torino, in programma dal 9 al 16 novembre.
La corsa alle Finals
Djokovic al momento occupa la terza posizione nella Race, con un margine solido, ma non ancora la certezza matematica. Shanghai potrebbe garantire i punti necessari per blindare la qualificazione e avvicinarsi al torneo che riunirà i migliori otto del mondo.
L’annuncio ha inevitabilmente sorpreso tifosi e addetti ai lavori: da un lato conferma che Djokovic vuole restare protagonista anche fuori dagli Slam, dall’altro alimenta i dubbi su quale sarà la sua reale gestione del calendario nel 2026.