
Jannik Sinner - Foto Jurgen Hasenkopf/IPA
Jannik Sinner conquista un posto per i quarti di finale a Beijing 2025: ecco i possibili sfidanti fino alla finale.
Dopo la doppia delusione rimediata tra Cincinnati e New York, Jannik Sinner vuole tornare a vincere. L’oramai ex numero uno al mondo ha perso due finali contro Carlos Alcaraz, che ha meritato la prima posizione nella classifica generale.
L’altoatesino si sta rimettendo in mostra in Cina, con l’obiettivo di arrivare in finale e vincere questo ATP 500. Dopo aver battuto Cilic al primo turno, Sinner ha avuto la meglio anche con Atmane, ma non senza difficoltà.
Nel frattempo, nonostante i problemi alla caviglia, Carlos Alcaraz ha superato gli ottavi di finale a nell’ATP 500 di Tokyo battendo Zizou Bergs in due set.
Sinner, comincia la corsa al primo posto: si parte dalla Cina
Negli Stati Uniti d’America, dopo la sconfitta per tre set a uno contro Alcaraz, il tennista azzurro ha perso il primato in classifica che durava da 65 settimane. Quest’anno, tuttavia, Sinner ha conquistato comunque due dei quattro Slam (Australian Open e Wimbledon).

Va ricordato, perchè quella di Jannik non è stata sicuramente un’annata fallimentare, nonostante la squalifica e le sconfitte contro un avversario di altissimo livello. Ora, con meno pressione addosso e con qualche faro in più puntato su Alcaraz, il 24enne dei San Candido può ricominciare a lavorare in serenità e a limare i propri difetti con la racchetta.
Il primo obiettivo sarà vincere la finale di Beijing: dopo aver dominato Atmane al terzo set, concedendo comunque il secondo all’avversario, Sinner se la vedrà con Fabian Marozsan. In semifinale è molto probabile lo scontro contro De Minaur, ma il vero ostacolo potrebbe essere la finale. Dall’altra parte del tabellone, infatti, ci sono avversari di altissimo livello come Musetti, Medvedev e Zverev. Il sogno, ovviamente, resta quello di vedere una finale tutta Italiana.