
Dal 6 al 10 novembre il gruppo di Coppa del Mondo si allena in Austria per preparare il debutto stagionale tra i pali stretti. Vinatzer guida la squadra, mentre a Solda lavoro riabilitativo per Pizzato, Talacci, Seppi e Saracco.
Prosegue la preparazione degli slalomisti azzurri verso l’esordio stagionale in Coppa del Mondo.
Dal 6 al 10 novembre, le piste austriache di Sölden ospiteranno il raduno tecnico convocato dal direttore Massimo Carca, che ha selezionato sei atleti:
Alex Vinatzer
Tommaso Sala
Corrado Barbera
Tommaso Saccardi
Matteo Canins
Tobias Kastlunger
Il gruppo lavorerà tra i pali stretti per definire gli ultimi dettagli prima del primo slalom maschile di Coppa del Mondo, in programma domenica 16 novembre a Levi (Finlandia), seguito la settimana successiva dalla gara di Gurgl (Austria).
Allenamento riabilitativo a Solda
In parallelo, un secondo gruppo azzurro sarà impegnato a Solda (Bolzano) per un blocco di lavoro riabilitativo e tecnico.
Presenti Stefano Pizzato, Simon Talacci, Davide Seppi ed Edoardo Saracco, impegnati nel recupero fisico e nella rifinitura in vista del rientro alle competizioni.
Stage giovanile Children del Centro-Sud
Sempre sulle nevi di Solda, dal 9 al 12 novembre, è previsto lo stage delle categorie Children del Centro-Sud, guidato dal direttore tecnico giovanile Paolo Deflorian.
Convocate 29 atlete e 33 atleti per quattro giorni di allenamento intensivo, confronto e crescita tecnica.
Tra le ragazze, spiccano Bianca Del Taglia, Giulia Balduini, Greta Boselli, Sofia Brizzi, Ludovica Conti, Aurora Di Stefano e molte altre giovani promesse.
Nel gruppo maschile figurano invece Tomas Angiulli, Roberto Benvenuto, Edoardo Borgia, Alessandro De Fabritiis, Giovanni Scotellaro, Duccio Tondi, Matteo Valeri e altri talenti emergenti dello sci giovanile italiano.
L’Italia verso l’inverno
Con i gruppi élite e giovanili al lavoro tra Austria e Alto Adige, la FISI consolida il percorso di preparazione verso l’inverno agonistico.
Il calendario della Coppa del Mondo 2025/26 è pronto a entrare nel vivo, con gli slalom di Levi e Gurgl che apriranno ufficialmente la stagione tecnica degli azzurri.
