
Il presidente Mazzone elogia l’organizzazione e definisce il weekend un perfetto Test Event verso le grandi kermesse che Roma ospiterà nei prossimi anni. Le gare, seguitissime in diretta e ora on demand su Assalto – La TV della Scherma.
Si è concluso ieri alla Fiera di Roma il lungo weekend dedicato alla Prima Prova Nazionale Cadetti–Giovani–Assoluti di fioretto e spada, una tre giorni che ha coinvolto circa duemila atleti e che ha rappresentato un vero e proprio banco di prova per il futuro della scherma italiana nella Capitale.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Al termine della manifestazione, il presidente della Federazione Italiana Scherma Luigi Mazzone ha espresso tutta la sua soddisfazione:
«È stato un grande weekend di scherma, un’autentica festa per il nostro movimento», ha dichiarato, sottolineando come l’evento abbia inaugurato al meglio il percorso che porterà Roma a diventare sempre più centrale nel panorama schermistico internazionale.
Reduce dal Congresso FIE di Manama – dove l’Italia ha ufficialmente ottenuto l’assegnazione dei Campionati del Mondo Giovani e Cadetti 2028, proprio a Roma – Mazzone ha definito la prova romana «un ottimo Test Event» verso le grandi competizioni dei prossimi anni:
«Abbiamo allestito 63 pedane, due isole colorate e un’organizzazione imponente. Il mio grazie va a tutti: uffici federali, arbitri, tecnici delle armi, personale medico, volontari. Questo weekend rappresenta solo una tappa di un percorso innovativo in cui crediamo moltissimo».
Grande soddisfazione anche sul fronte comunicazione. Grazie ad Assalto – La TV della Scherma, il nuovo canale ospitato sulla piattaforma Sportface, l’intera tre giorni è stata seguita da migliaia di appassionati tramite dirette integrali e ora disponibili on demand.
«Una produzione di altissima qualità – ha aggiunto Mazzone – che ha raccontato con professionalità i nostri atleti, avvicinando alla scherma anche chi non la conosce da vicino».
Il weekend romano ha quindi rappresentato un tassello fondamentale verso i Campionati Italiani Cadetti, Giovani, Assoluti e Paralimpici del 2026, che si svolgeranno in primavera proprio nella Capitale
