
La domenica capitolina chiude tre giorni di grandi assalti: le finali, trasmesse in diretta su “Assalto – La TV della Scherma”, sono ora rivedibili on demand sulla piattaforma ospitata da Sportface.
Domenica di grandi firme sulle pedane della Nuova Fiera di Roma, dove è andata in scena la Prima Prova Nazionale Assoluti di fioretto e spada, trasmessa in diretta su “Assalto – La TV della Scherma”, il canale ufficiale della Federazione Italiana Scherma ospitato sulla piattaforma Sportface. Tutte le finali e gli assalti principali sono ora disponibili on demand.
La giornata ha chiuso un weekend ricchissimo di emozioni e ad altissima intensità schermistica, proprio nel giorno successivo alla notizia dell’assegnazione a Roma dei Mondiali Giovani e Cadetti 2028, deliberata nel Congresso FIE di Manama.
Spada maschile
A trionfare è Matteo Galassi (Carabinieri), che supera in finale Enrico Piatti (Aeronautica Militare) per 15-13. Sul terzo gradino del podio Yordano Suarez Santiu e Valerio Cuomo. Nella top 8 anche Cimini, Leporati, Mencarelli e Fabrizio Cuomo.
Spada femminile
Dominio per Roberta Marzani (Esercito), che batte in finale Rossella Fiamingo (Carabinieri) 15-12. Bronzo per Gaia Traditi e Sara Maria Kowalczyk. Completano la top 8: Paulis, Isola, Maccagno, Caforio.
Fioretto maschile
La finale è un derby spettacolare delle Fiamme Oro: Filippo Macchi vince all’ultima stoccata (15-14) contro Tommaso Marini, conquistando il primo posto. Terzi Guillaume Bianchi e Alessio Foconi. A seguire: Lombardi, Nista, De Cristofaro, Rencricca.
Fioretto femminile
Successo autorevole per Martina Favaretto (Fiamme Oro Roma), che conquista il titolo con un netto 15-9 su Arianna Errigo (Carabinieri). Terzo gradino per Martina Batini e Anna Cristino. Nella top 8 anche Volpi, Sinigalia, Ciampalini, Grandis.
Un weekend da oltre 2.000 atleti
L’evento ha visto la partecipazione complessiva di circa 2.000 atleti nelle tre giornate, dagli Under 17 del venerdì ai Giovani del sabato, fino agli Assoluti della domenica. La competizione metteva in palio i pass per i Campionati Italiani 2026, che la Capitale ospiterà tra maggio e giugno.
Il percorso di qualificazione proseguirà con la Seconda Prova Nazionale:
– Spada dal 16 al 18 gennaio a Legnano
– Fioretto (sede in arrivo dalla FIS)
Tutti i momenti decisivi della giornata conclusiva sono ora rivedibili on demand su “Assalto – La TV della Scherma”, ospitata da Sportface, che conferma il suo ruolo centrale nella diffusione della scherma italiana.

