
Le azzurre Gregorio, Gargano, Fusetti e Borrelli conquistano il primo titolo della rassegna. Camilla Mancini vola in finale nel fioretto femminile, Piatti quarto nella spada.
Italia ancora protagonista ai Mondiali Militari 2025. Nella seconda giornata di gare è arrivata la medaglia d’oro per la squadra di sciabola femminile, formata da Rossella Gregorio, Rebecca Gargano, Carlotta Fusetti ed Elisabetta Borrelli, che in finale ha superato la Polonia 45-43 dopo aver battuto in semifinale l’Ucraina all’ultima stoccata (45-44).
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Brilla anche Camilla Mancini, che ha staccato il pass per la finale del fioretto femminile (sabato 20 settembre) dopo un percorso impeccabile: vittorie sulla spagnola Berenguer, sull’ungherese Kondricz e nel derby azzurro con Carlotta Ferrari, quindi il successo in semifinale contro l’ungherese Lupkovics. Ora sfiderà la francese Thibus per l’oro.
Nella spada maschile applausi per Enrico Piatti, arrivato ai piedi del podio. L’aviere piemontese ha superato Svichkar e Alomairi, poi il connazionale Cuomo nei quarti, prima di fermarsi in semifinale con il belga Loyola. Nel match per il bronzo si è arreso all’ucraino Makiienko (15-13), chiudendo comunque con un ottimo 4° posto. Bene anche Cuomo (5°), Cimini (10°) e Paganelli (24°).
Oggi, terza giornata di gare, tocca alla spada femminile (Marzani, Foietta, Bozza, Maccagno) e alla sciabola maschile (Rea, Ottaviani, Franciosa, Dreossi). Spazio anche alle prove a squadre di fioretto, con gli uomini (Di Tommaso, Filippi, Lombardi, Nista) e le donne (Ferrari, Mancini, Sinigalia, Tangherlini).