
Nella quinta giornata l’Italia mette in bacheca altri due titoli a squadre. Domani le finali individuali con quattro azzurri già sicuri di medaglia.
Giornata d’oro per la scherma italiana ai Campionati Mondiali Militari 2025. Nella quinta giornata di gare a Siviglia, il tricolore è salito due volte sul gradino più alto del podio grazie ai successi della squadra femminile di spada e del quartetto maschile di sciabola.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Le spadiste Alessandra Bozza, Nicol Foietta, Carola Maccagno e Roberta Marzani hanno superato la Svizzera in semifinale (35-32) dopo una rincorsa accesa, decisa nell’ottava frazione. In finale, le azzurre hanno regolato l’Ucraina per 40-37, conducendo il match fin dai primi assalti.
Subito dopo è arrivata la festa per i sciabolatori Leonardo Dreossi, Daniele Franciosa, Lorenzo Ottaviani e Mattia Rea, protagonisti prima di una netta vittoria contro la Spagna (45-23) e poi del trionfo contro la Corea (45-37), in una finale gestita con autorità.
Quinto posto invece per il team di spada maschile (Cimini, Cuomo, Paganelli, Piatti), eliminato nei quarti proprio dall’Ucraina poi campione.
Domani sarà la giornata conclusiva, con le finali individuali: in pedana Giulio Lombardi e Camilla Mancini nel fioretto, Rossella Gregorio nella sciabola femminile e Mattia Rea in quella maschile. Quattro medaglie sono già matematiche, resta da scoprire il colore.
Finora la spedizione italiana, guidata dal colonnello Stefano Bianca e dai maestri Gabriele Anfora e Giovanni Sirovich, ha raccolto 10 podi complessivi: tre ori, un argento e sei bronzi. L’obiettivo, nell’ultima giornata, è rendere il bottino ancora più prezioso.