
Venerdì 26 settembre (ore 19) al “Tommaso Fattori” la prima finale della stagione. In palio il primo trofeo del 2025/26: Rovigo sogna il triplete, Viadana cerca la rivincita.
La stagione del rugby italiano riparte con un appuntamento di prestigio: la Supercoppa Italiana 2025. Venerdì sera, allo stadio “Tommaso Fattori” de L’Aquila, la Femi-CZ Rugby Rovigo Delta e il Rugby Viadana 1970 si contenderanno il primo titolo dell’anno, con calcio d’inizio fissato alle 19 e diretta streaming su The Rugby Channel.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Una rivalità che si rinnova
La Supercoppa arriva dopo una stagione memorabile: Rovigo, campione d’Italia in carica e già vincitore della Coppa Italia, ha la chance di completare un triplete storico. Viadana, finalista Scudetto lo scorso maggio, punta invece a riscattarsi e a iniziare il nuovo campionato con un trofeo di prestigio.
Le voci della vigilia
Il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e l’assessore allo Sport Vito Colonna hanno sottolineato l’orgoglio della città, pronta a ospitare il terzo grande evento FIR in sei mesi. «Il rugby fa parte dell’identità dell’Aquila – hanno dichiarato – e il “Fattori” è un simbolo che unisce memoria e futuro».
Il presidente FIR Andrea Duodo, da Londra, ha inviato i suoi auguri: «Un testa a testa che riaccende i riflettori sulla Serie A Élite. Il “Fattori” è una cornice perfetta per un confronto così sentito».
Per Rovigo parla l’allenatore Davide Giazzon: «Partire subito con una finale è un test importante, il breakdown sarà decisivo». Gli fa eco il capitano Facundo Ferrario Diederich: «È un banco di prova immediato, vogliamo portare in campo il lavoro fatto in estate».
In casa Viadana, il tecnico Benjamin Madero suona la carica: «Scenderemo in campo per vincere, sarà una battaglia fino all’ultimo minuto». Il capitano Tommaso Jannelli rincara: «Vogliamo prenderci la rivincita, servirà grande intensità per contenere la mischia di Rovigo».
Le formazioni
Rovigo: Gesi; Lertora, Diederich Ferrario (cap.), Moscardi, Bruno; Thomson, Oliver; Casado Sandri, Sironi, Meggiato; Ortis, Fourcade; Swanepoel, Giulian, Sanavia.
A disposizione: Cadorini, Leccioli, Tripodo, Steolo, Cosi, Malaspina, Krsul, Sante.Viadana: Morosini; Ciardullo, Orellana, Jannelli (cap.), Ciofani; Frutos, Jelic; Catalano, Boschetti, Fernandez Gil; Sommer, Marchiori; Oubina R., Dorronsoro, Oubina A.
A disposizione: Mistretta, Casasola, Saisi, Vallesi, Gamboa, Prat, Di Chio, Ferro.
A dirigere l’incontro sarà il romano Franco Rosella, assistito da Gabriel Chirnoaga e Francesco Pier’Antoni, quarto uomo Edoardo Pelliccioni, con Vincenzo Schipani al TMO.