
Fabio Roselli - Foto Laszlo Gecko/IPA
A Parma successo thrilling con piazzato allo scadere di Farias (31-28 su Edimburgo). Biancoverdi sconfitti 26-15 dal Connacht nella tana irlandese
È iniziata con emozioni contrastanti la stagione 2025/26 dello United Rugby Championship per le due franchigie italiane.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Al Lanfranchi di Parma le Zebre hanno esordito nel migliore dei modi battendo Edimburgo 31-28 al termine di un match palpitante, deciso solo allo scadere dal piazzato di Farias. Serata molto più complicata invece per il Benetton Treviso, sconfitto 26-15 dal Connacht in una trasferta che ancora una volta si conferma proibitiva.
Zebre, vittoria al cardiopalma
La squadra di Fabio Roselli parte forte: nei primi venti minuti funzionano maul, breakdown e gioco aperto, con le mete di Di Bartolomeo e Pitinari. Poi il rosso a Licata complica i piani e gli scozzesi ne approfittano, ma gli emiliani non crollano: trovano addirittura la meta in inferiorità con Gesi, ispirato da uno Stavile in versione migliore in campo.
Nella ripresa Fusco sigla la quarta meta che vale già il bonus, Edimburgo risponde con la panchina pesante e al 74’ agguanta il pareggio (28-28). Quando sembra finita, la mischia delle Zebre conquista un calcio decisivo: Farias, al debutto in URC, trasforma con l’aiuto del palo e regala una vittoria memorabile.
Benetton, notte amara in Irlanda
Per il Benetton di Marco Bortolami il debutto a Galway si rivela un incubo. Il Connacht impone subito ritmo e fisicità con Josh Ioane, autore della prima meta e ispiratore della seconda. Gli irlandesi dominano nei placcaggi (28 difensori battuti) e nel gioco aereo, mentre i biancoverdi faticano a contenere.
Nonostante le buone prove difensive di Negri e Lamaro e gli spunti di Menoncello, il giallo al capitano e la meta immediata di Tierney-Martin nel secondo tempo spengono le speranze di rimonta. Nel finale, la marcatura di Garbisi attenua solo in parte il passivo: finisce 26-15 per gli irlandesi.