
Dal 23 agosto in Inghilterra l’esordio contro la Francia dell’Italia femminile del rugby. La capitana Giordano: “Orgoglio e carica, giocheremo per tutta la nazione”.
Il CT Fabio Roselli ha ufficializzato la lista delle 32 Azzurre che prenderanno parte alla Rugby World Cup 2025, in programma in Inghilterra dal 23 agosto. L’esordio vedrà l’Italia affrontare la Francia al Sandy Park di Exeter. La partenza è fissata per venerdì 15 agosto, dopo il raduno che scatterà mercoledì 13 e il talk di lancio della manifestazione, trasmesso in diretta su YouTube e Federugby.it.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it.
La rosa si compone di 18 avanti e 14 trequarti. “Sono emozionato per il mio primo Mondiale seniores – ha dichiarato Roselli – e fiero di farlo con questa straordinaria Italia. Abbiamo lavorato sette mesi per costruire la consapevolezza e la mentalità necessarie a competere con le migliori del mondo. Sono soddisfatto di tutto lo staff e delle giocatrici, comprese quelle che non partiranno: il loro contributo è stato vitale”.
Parole cariche di orgoglio anche dalla capitana Elisa Giordano, alla terza RWC in carriera: “Rappresentare il nostro Paese nella competizione più importante è un sogno che si realizza. Il movimento femminile è cresciuto tantissimo e questa Coppa del Mondo ne è la dimostrazione. Siamo pronte e sicure del lavoro fatto. I tifosi, da casa o sugli spalti, saranno la nostra forza”.
Tutte le partite dell’Italia e le principali sfide del torneo saranno trasmesse in diretta e in chiaro su Rai Sport, grazie all’accordo tra FIR e il Servizio Pubblico.
Le Azzurre convocate per la Rugby World Cup 2025
Avanti:
Ilaria ARRIGHETTI (Stade Rennais Rugby, 62 caps)
Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova, 58 caps)
Valeria FEDRIGHI (Rugby Colorno, 64 caps)
Alessandra FRANGIPANI (Villorba Rugby, 12 caps)
Elisa GIORDANO (Capitana, Valsugana Rugby Padova, 75 caps)
Laura GURIOLI (Villorba Rugby, 16 caps)
Isabella LOCATELLI (Rugby Colorno, 55 caps)
Gaia MARIS (Valsugana Rugby Padova, 39 caps)
Alessia PILANI (Stade Bordelais Rugby, 8 caps)
Alissa RANUCCINI (LOU Rugby, 15 caps)
Sara SEYE (Ealing Trailfinders, 34 caps)
Francesca SGORBINI (ASM Clermont Rugby, 34 caps)
Desiree SPINELLI (Benetton Rugby Treviso, 4 caps)
Emanuela STECCA (Villorba Rugby, 18 caps)
Sara TOUNESI (Stade Bordelais Rugby, 50 caps)
Silvia TURANI (Harlequins, 44 caps)
Vittoria VECCHINI (Valsugana Rugby Padova, 38 caps)
Beatrice VERONESE (RC Toulon, 29 caps)
Trequarti:
Alia BITONCI (Valsugana Rugby Padova, 7 caps)
Gaia BUSO (Villorba Rugby, 3 caps)
Beatrice CAPOMAGGI (Villorba Rugby, 23 caps)
Giada CORRADINI (Montpellier Herault Rugby, 1 cap)
Alyssa D’INCÀ (Blagnac Rugby, 33 caps)
Francesca GRANZOTTO (Exeter Chiefs, 21 caps)
Veronica MADIA (Blagnac Rugby, 58 caps)
Sara MANNINI (Rugby Colorno, 9 caps)
Aura MUZZO (LOU Rugby, 55 caps)
Vittoria OSTUNI MINUZZI (Valsugana Rugby Padova, 41 caps)
Beatrice RIGONI (Sale Sharks, 86 caps)
Michela SILLARI (Valsugana Rugby Padova, 92 caps)
Sofia STEFAN (RC Toulon, 98 caps)
Emma STEVANIN (Valsugana Rugby Padova, 24 caps)
Staff:
Fabio ROSELLI – Head Coach
Francesco IANNUCCI – Defence Coach
Plinio SCIAMANNA – Forward Coach
Michela MERLO – Assistant Coach
Giuliana CAMPANELLA – Team Manager
David FONZI – Video Analyst
Cecilia DI BIAGIO – Medico
Stefano JACOTTI – Medico
Francesco BERARDI – Fisioterapista
Nicola CAMISA – Fisioterapista
Giacomo CHIUSSO – Fisioterapista
Giovanni BIONDI – Preparatore Atletico
Davide BARBIERI – Preparatore Atletico
Andrea BARBIERI – Nutrizionista
Fabio BERALDIN – Capo Delegazione
Alessandro FERRI – Media Manager
Riccardo FERMANI – Content Creator
Gregory SABIN – Fotografo
Gli impegni delle Azzurre:
Sabato 23 agosto 2025, ore 21:15, Exeter, Sandy Park, Rugby World Cup England 2025 – I giornata – in diretta su Rai Sport e Raiplay
Francia v Italia
Domenica 31 agosto 2025, ore 16:30, York, York Community Stadium, Rugby World Cup England 2025 – II giornata – in diretta su Rai Sport e Raiplay
Italia v Sudafrica
Domenica 7 settembre 2025, ore 15:00, Northampton, Franklin’s Garden, Rugby World Cup England 2025 – III giornata – in diretta su Rai Sport e Raiplay
Italia v Brasile