
Gonzalo Quesada, Italia rugby - Foto PA Wire/PA Images/IPA
Mancano due mesi al test match del 15 novembre all’Allianz Stadium: gli Azzurri di Quesada sfidano i campioni del mondo in un appuntamento che promette spettacolo e pubblico delle grandi occasioni.
Cresce l’attesa per il ritorno del grande rugby internazionale sotto la Mole. A due mesi dall’evento, l’Italia di Gonzalo Quesada si prepara a scendere in campo all’Allianz Stadium di Torino sabato 15 novembre alle ore 13:30, dove affronterà i campioni del mondo del Sudafrica nel secondo dei tre test match autunnali delle Quilter Nations Series.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Sarà una sfida di altissimo livello, la terza del 2025 contro gli Springboks dopo i due precedenti estivi a Pretoria e Port Elizabeth. Per gli Azzurri si tratta di un’occasione prestigiosa per confrontarsi ancora una volta con una delle nazionali più blasonate e vincenti della storia del rugby, in un palcoscenico che lo scorso anno ha registrato il tutto esaurito in occasione del test match con gli All Blacks.
Quello di novembre sarà il diciannovesimo confronto assoluto tra Italia e Sudafrica, il nono giocato in casa, e il primo disputato a Torino, esattamente trent’anni dopo il debutto ufficiale tra le due nazionali, avvenuto a Roma nel 1995, anno del primo titolo mondiale per la Rainbow Nation, poi raccontato anche nel film “Invictus”.
Un primo assaggio dell’atmosfera che si respirerà all’Allianz arriverà già oggi, martedì 16 settembre, con l’azzurro Manuel Zuliani – tifoso juventino – ospite nel prepartita dell’esordio della Juventus in Champions League contro il Borussia Dortmund.
I biglietti per Italia-Sudafrica sono già disponibili su federugby.ticketone.it, con prezzi che partono da 32 euro per i settori più alti fino a 69 euro per le tribune centrali.
Torino si prepara così ad accogliere un altro appuntamento memorabile con la palla ovale: un evento che promette di richiamare migliaia di appassionati e di tingere di azzurro lo stadio bianconero.