
Stadio Olimpico curling di Cortina - Foto Milano Cortina 2026
Dal 6 dicembre la fiamma olimpica inizierà il suo viaggio da Roma fino a San Siro: tra i primi portatori anche storie di inclusione, memoria e rinascita.
L’attesa verso Milano-Cortina 2026 si fa sempre più concreta. A due mesi dall’accensione ufficiale della fiamma olimpica, la Fondazione Milano Cortina 2026 ha annunciato ieri i primi sei nomi che inaugureranno il lungo viaggio della torcia, un percorso che dal 6 dicembre partirà da Roma per concludersi il 6 febbraio allo stadio di San Siro con la cerimonia d’apertura dei Giochi invernali.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
I volti noti dello sport e dello spettacolo scelti come primi tedofori sono Achille Lauro, icona della musica italiana contemporanea; Flavia Pennetta, campionessa di tennis e simbolo dello sport azzurro; e Francesco “Pecco” Bagnaia, due volte iridato MotoGP e campione Moto2, volto del coraggio e della velocità italiana.
Accanto a loro, tre storie dal forte valore sociale: Andrea e Franco Antonello, padre e figlio che hanno trasformato l’esperienza dell’autismo in un viaggio di resilienza e speranza; Dario Pivirotto, classe 1936, che già portò la fiamma a Cortina 1956 e Torino 2006, testimone di una passione che unisce generazioni; e Lucia Tellone, chef abruzzese che ha riaperto dopo 35 anni il forno comunitario del suo paese, regalando nuova vita e condivisione a una comunità.
La torcia sarà affidata complessivamente a 10.001 tedofori e attraverserà l’Italia in due mesi di viaggio, raccontando non solo lo sport ma anche la cultura e la tradizione dei territori.
Il percorso verso il 6 dicembre prevede altri due momenti di annuncio: il prossimo il 26 ottobre, quando saranno resi noti altri nomi, e il 26 novembre, quando la fiamma sarà accesa ad Olimpia, in Grecia.