
Federico protagonista nei 100 farfalla, il talento juniores Del Signore domina il dorso. Ragaini e Ballo sotto l’1’49’’ nei 200 stile. Premiate le nazionali giovanili.
Chianciano Terme si accende con la quinta giornata dei Campionati Italiani di Categoria e seconda sessione dedicata a juniores, cadetti e seniores. Nella piscina comunale toscana, tra duelli di prestigio e conferme importanti, sono Federico Burdisso, Daniele Del Signore, Michele Longobardo e Alessandro Ragaini a prendersi la scena.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it.
Burdisso torna e vince
Nei 100 farfalla seniores, Federico Burdisso (Esercito), reduce da Singapore e con ancora addosso le scorie del fuso orario, ha chiuso in 52”15, unico sotto i 53 al mattino. Alle sue spalle Edoardo Valsecchi (53”03) e Michele Lamberti (53”12), protagonista poco prima anche nei 50 dorso, vinti in 25”17 davanti a Francesco Lazzari (25”19).
In campo femminile, la campana Viola Scotto Di Carlo (Napoli Nuoto) è stata la più veloce nei 100 farfalla in 59”79, confermando il buon momento dopo il bronzo alle Universiadi. Seconda Giulia Zambelli (1’00”06), terza Paola Borrelli (1’00”33).
Del Signore e Longobardo: giovani da applausi
Tra gli juniores, ancora in evidenza Daniele Del Signore nei 50 dorso: il 19enne di Genzano, primatista italiano di categoria, ha vinto con 26”05, lontano dai rivali. Stesso discorso per il 16enne Michele Longobardo, che ha dominato i 200 rana con 2’14”62, a coronamento di una stagione in crescita dopo il bronzo agli Eurojunior.
Ragaini e Ballo sotto l’1’49”
I 200 stile libero hanno visto protagonisti Alessandro Ragaini (Carabinieri/Team Marche), che tra i cadetti ha toccato in 1’48”42, e Stefano Ballo (Esercito/Time Limit) tra i seniores, primo in 1’48”71 davanti a Spediacci e Caserta. Bene anche le donne: Sara Gailli si è imposta nella finale seniores femminile con 2’00”08, precedendo Scotto Di Carlo e Ramatelli.
Premiate le nazionali giovanili
Nel corso della giornata, prima della sessione pomeridiana, spazio ai riconoscimenti per le nazionali giovanili impegnate nei recenti eventi internazionali (Coppa Comen, EYOF e Eurojunior in acque libere), alla presenza del responsabile Marco Menchinelli.
Diretta streaming
Tutte le gare dei Categoria sono trasmesse in diretta streaming su Dailymotion, a conferma dell’impegno della Federnuoto per dare visibilità ai giovani talenti e alle società protagoniste del panorama natatorio nazionale.