
Ultimo round della MotoGP 2025 nel segno del pilota Aprilia: Bagnaia fuori subito, Martin si ritira a metà gara.
Marco Bezzecchi saluta la stagione 2025 della MotoGP nel modo migliore: vincendo.
Il pilota romagnolo dell’Aprilia si impone nel Gran Premio di Valencia, ventiduesima e ultima tappa del Mondiale, confermando il terzo posto finale in classifica generale. Alle sue spalle chiude uno straordinario Raul Fernandez, staccato di appena sette decimi, mentre è Fabio Di Giannantonio a completare il podio con una Ducati veloce e costante nel passo gara.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Gara subito scossa dall’episodio che coinvolge Francesco Bagnaia: il campione italiano finisce nella ghiaia dopo un contatto innescato da Johann Zarco, dicendo addio a ogni tentativo di rimonta. A metà gara arriva anche il ritiro di Jorge Martin, campione del mondo 2024, che dopo una stagione costellata da acciacchi fisici sceglie la via della prudenza.
Le voci dei protagonisti
Marco Bezzecchi:
“È stata una gara bellissima, soprattutto nel finale. Raul era velocissimo e ho dovuto dare tutto. Sono davvero felice, non potevo immaginare un modo migliore per chiudere la stagione. Ora festeggiamo, poi martedì si torna subito al lavoro con i test.”
Raul Fernandez:
“A cinque giri dalla fine ho visto due errori di Bezzecchi e ho provato a riprenderlo. Pensavo fosse possibile vincere, ma venivo da un infortunio e questo secondo posto vale tantissimo. Chiudere così a Valencia è fantastico.”
Fabio Di Giannantonio:
“Mi aspettavo qualcosa in più, ma le Aprilia oggi erano fortissime in partenza. A metà gara ho trovato ritmo e costanza e volevo davvero questo podio per finire bene l’anno. Sono orgoglioso del team e di me stesso.”

ORDINE D’ARRIVO – GP VALENCIA
Marco Bezzecchi (Ita), Aprilia – 40’52″458 (media 158,7 km/h)
Raul Fernandez (Esp), Aprilia +0″686
Fabio Di Giannantonio (Ita), Ducati +3″765
Pedro Acosta (Esp), Ktm +4″749
Fermin Aldeguer (Esp), Ducati +8″048
Alex Marquez (Esp), Ducati +8″166
Luca Marini (Ita), Honda +12″644
Brad Binder (Saf), Ktm +14″582
Jack Miller (Aus), Yamaha +15″497
Enea Bastianini (Ita), Ktm +17″460
CLASSIFICA FINALE MONDIALE PILOTI
Marc Marquez (Esp) – 545
Alex Marquez (Esp) – 467
Marco Bezzecchi (Ita) – 353
Pedro Acosta (Esp) – 307
Francesco Bagnaia (Ita) – 288
Fabio Di Giannantonio (Ita) – 262
Franco Morbidelli (Ita) – 231
Fermin Aldeguer (Esp) – 214
Fabio Quartararo (Fra) – 201
Raul Fernandez (Esp) – 172
CLASSIFICA COSTRUTTORI
Ducati – 768
Aprilia – 418
KTM – 372
Honda – 285
Yamaha – 247
