
MotoGP, la prima sessione di prove libere in Catalogna si è chiusa con un risultato a sorpresa: malissimo Bagnaia
Una KTM e una Honda hanno chiuso davanti a tutti al termine della prima sessione di prove libere del GP di Catalogna. Anche se si tratta solo del turno inaugurale del venerdì — tradizionalmente poco indicativo — il risultato conferma il progressivo avvicinamento dei costruttori rivali alla Ducati.
Il miglior tempo è stato realizzato da Pedro Acosta, che ha fermato il cronometro sull’1:38.979. Lo Squalo è stato l’unico a scendere sotto il muro dell’1:39, precedendo Johann Zarco e Marc Marquez. Proprio Marquez, leader del Mondiale, ha nuovamente mostrato solidità: ha ottenuto il suo miglior tempo all’inizio della sessione e, nel finale, è stato tra i pochi a non cercare il time attack, preferendo lavorare sul passo con gomme usate.
MogoGP, prime prove libere: disastro Bagnaia, bene Vinales
Ottime indicazioni anche per Maverick Vinales, rientrato in pista e subito quarto, e per Luca Marini, autore di un incoraggiante sesto posto. Tra loro si è inserito Alex Marquez, tornato competitivo in sella alla GP24. Più attardate le Aprilia, anche se ormai è noto come il venerdì non sia il loro punto forte: la migliore tra le moto di Noale è stata quella di Bezzecchi, ottavo.
Chi invece ha vissuto una sessione complicata è stato Francesco Bagnaia: il campione Ducati non ha effettuato il time attack nel finale e ha chiuso in 23ª posizione, davanti solo a Chantra — un risultato che fa suonare qualche campanello d’allarme in vista del proseguimento del weekend.
Il Programma del weekend
La MotoGP tornerà in pista oggi pomeriggio alle 15 con una sessione chiave: in palio l’accesso diretto alla Q2 per i primi dieci classificati. Sabato le FP2 inizieranno alle 10:10, seguite dalle Qualifiche (Q1 alle 10:50, Q2 alle 11:15). La Sprint scatterà alle 15, mentre domenica si correrà il 15° GP della stagione, con il via previsto alle ore 14.