
Francesco Bagnaia - Foto Alessio Marini / IPA Sport / IPA
Il torinese riassapora il successo dopo quasi un anno, battendo Marc Marquez e Pedro Acosta. Domani gara decisiva con lo spagnolo che può chiudere i conti iridati. Ecco la griglia di partenza.
Finalmente Pecco Bagnaia. Il pilota torinese della Ducati è stato protagonista assoluto nella giornata di apertura del Gran Premio del Giappone della MotoGP: prima si è preso la pole position con un giro perfetto in 1’42″911, poi ha messo la ciliegina sulla torta imponendosi nella Sprint Race, un successo che gli mancava da novembre 2024.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Alle sue spalle ha chiuso Marc Marquez (Ducati), che resta saldo in vetta al Mondiale e potrebbe festeggiare il titolo già domani, a patto che il fratello Alex non guadagni almeno 7 punti più di lui. Terzo gradino del podio per il giovane talento spagnolo Pedro Acosta (Ktm), davanti a Joan Mir (Honda), autore di ottime qualifiche che gli erano valse la prima fila.
Giornata complicata invece per l’Aprilia, con una doppia caduta già in curva 1 che ha visto Marco Bezzecchi finire a terra dopo il contatto con Jorge Martin. Quest’ultimo è stato trasportato al centro medico per accertamenti.
Bagnaia, al termine della Sprint, ha sottolineato: «Sono tornato a divertirmi. Ho fatto una buona partenza e poi ho potuto gestire. Ringrazio il team: la moto era fantastica».
Marquez, dal canto suo, ha tenuto gli occhi sul vero obiettivo: «È stata dura superare Mir e Acosta, ma la priorità resta il Mondiale. Domani sarà un’altra storia».
Ordine d’arrivo Sprint Race – GP Giappone
Francesco Bagnaia (Ita) Ducati – 20’59″113 (media 164,7 km/h)
Marc Marquez (Esp) Ducati +1″842
Pedro Acosta (Esp) Ktm +3″674
Joan Mir (Esp) Honda +4″300
Franco Morbidelli (Ita) Ducati +5″130
Fabio Quartararo (Fra) Yamaha +8″913
Luca Marini (Ita) Honda +9″102
Raul Fernandez (Esp) Aprilia +10″334
Ai Ogura (Jpn) Aprilia +10″480
Alex Marquez (Esp) Ducati +11″487
Griglia di partenza – GP Giappone (gara di domenica)
1ª fila: Bagnaia (Ducati) 1’42″911; Mir (Honda) 1’43″003; M. Marquez (Ducati) 1’43″043
2ª fila: Acosta (Ktm) 1’43″069; Quartararo (Yamaha) 1’43″155; Morbidelli (Ducati) 1’43″170
3ª fila: Marini (Honda) 1’43″259; A. Marquez (Ducati) 1’43″271; Bezzecchi (Aprilia) 1’43″323
4ª fila: R. Fernandez (Aprilia) 1’43″353; Zarco (Honda) 1’43″542; Di Giannantonio (Ducati) 1’43″570