
Francesco Molinari - Foto PA Wire/PA Images / IPA
Fleetwood trascinatore con quattro vittorie su quattro, McIlroy e Rahm impeccabili. Scheffler e DeChambeau deludono: agli azzurri Molinari il gusto di vivere da protagonisti una cavalcata memorabile
Alla Ryder Cup 2025 è un’Europa da favola. Dopo due giornate al Bethpage State Park Golf Course di Farmingdale, il Team Europe guida 11,5 a 4,5 contro gli Stati Uniti, con un margine che rappresenta un vero e proprio record dal 1979 a oggi dopo i turni di doppio. Mai nessuno era arrivato a questo punteggio: i precedenti migliori si erano fermati sull’11-5 (Europa nel 2004 e USA nel 2021).
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Il protagonista assoluto si chiama Tommy Fleetwood, capace di vincere tutte e quattro le partite di coppia disputate, un’impresa mai riuscita in America e già compiuta in passato solo a Parigi nel 2018 insieme a Francesco Molinari. Oggi il britannico avrà la chance di completare la cinquina, come fece allora l’azzurro.
Il cammino degli europei
Il capitano Luke Donald, affiancato dai vice Edoardo e Francesco Molinari, Thomas Bjorn, José Maria Olazabal e Alex Noren, ha scelto la continuità, riproponendo le stesse coppie vincenti del giorno precedente. Il risultato è stato lo stesso: 3-1 nei foursome e 3-1 nei fourball, per un complessivo 6-2 che ha scritto la storia.

Photo: Petter Arvidson / BILDBYRÅN / kod PA / PA0793
bbeng golf masters the masters Augusta us masters depp (Photo by PETTER ARVIDSON/Bildbyran/Sipa USA)
Oltre a Fleetwood, imbattuti anche Rory McIlroy (tre successi e un pari), Tyrrell Hatton (100% di vittorie), Justin Rose e Shane Lowry, con Jon Rahm autore di tre affermazioni in quattro incontri.
Il flop degli USA
Sul fronte americano, il capitano Keegan Bradley ha provato a rimescolare le carte con l’aiuto dei vice Jim Furyk, Kevin Kisner, Webb Simpson, Brandt Snedeker e Gary Woodland, ma il rendimento è rimasto deludente. Si salvano solo Xander Schauffele e Cameron Young, 2 punti a testa, mentre pesa come un macigno lo zero in classifica di Scottie Scheffler, numero uno del mondo, e il solo punto di Bryson DeChambeau su quattro match.
La giornata decisiva
Oggi spazio ai dodici singoli conclusivi: all’Europa bastano 2 vittorie e un pareggio per raggiungere quota 14 e mantenere il trofeo conquistato a Roma nel 2023. Gli Stati Uniti sono chiamati a una rimonta titanica per ribaltare l’inerzia della competizione.
La giornata finale sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Golf e in streaming su NOW dalle ore 18 alle 24 (anche su Sky Sport Uno dalle 22:30), con la cerimonia di chiusura a partire dalla mezzanotte.