
Sofia Raffaeli - Foto Danilo Vigo / IPA Sport / IPA
Dal 20 al 24 agosto il Brasile ospita la 41ª edizione dei Campionati del Mondo. Le azzurre pronte a incantare sulle pedane del Parque Olimpico di Barra da Tijuca.
L’Italia della ginnastica ritmica è pronta a conquistare il Brasile. Dal 20 al 24 agosto 2025, Rio de Janeiro sarà teatro della 41ª edizione dei Campionati del Mondo, e le azzurre arrivano con ambizioni altissime dopo un’annata da protagoniste.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it.
Guidano la spedizione due fuoriclasse delle Fiamme Oro: Sofia Raffaeli, oro mondiale a Sofia nel 2022 e bronzo olimpico a Parigi 2024, protagonista di un 2025 impreziosito da ori e argenti in Coppa del Mondo ed Europei, e Tara Dragas, giovane talento già capace di conquistare podi internazionali e il titolo al nastro nella tappa di Milano.

Non meno attesa la squadra campione d’Europa nel team ranking e oro ai 5 nastri in Coppa del Mondo a Milano: Laura Paris, Alexandra Naclerio, Giulia Segatori (Aeronautica Militare), Sofia Sicignano, Chiara Badii (Raffaello Motto) e Laura Golfarelli (Eurogymnica).
Le individualiste partiranno per Vitória per un breve periodo di preparazione, mentre la squadra raggiungerà Porto Alegre. Poi, tutte insieme, approderanno al Parque Olimpico di Barra da Tijuca, pronte a trasformare ogni esercizio in uno spettacolo di eleganza, tecnica e forza.
Lo staff tecnico
A completare la spedizione, lo staff tecnico composto da Elena Aliprandi, Bilyana Dyakova, Spela Anka Mohar per le individualiste, Mariela Pashalieva e Valeria Carnali per la squadra, oltre agli ufficiali di gara Alexia Agnani ed Emanuela Agnolucci, i fisioterapisti Michele Ragni e Alessio Sauchelli, il medico Matteo Ferretti e la capodelegazione Irina Roudaia.
L’obiettivo è chiaro: non partecipare soltanto, ma lasciare un segno indelebile nella storia della ginnastica ritmica mondiale.