
Farfalle - Foto Federginnastica
Chiara Badii, Sofia Sicignano (Raffaello Motto), Laura Golfarelli (Eurogymnica Torino), Alexandra Naclerio, Serena Ottaviani e Giulia Segatori (Aeronautica Militare) sono le Farfalle protagoniste dell’European Cup. Alla Milli Gimnastika Arenasi di Baku va in scena la seconda uscita stagionale. La squadra azzurra ottiene il primo posto nei 5 nastri, trionfando anche nell’all-around, chiuso con 48.900. Le Farfalle precedono così l’Estonia con 45.400 e l’Ucraina a quota 42.500. La classifica generale sorride alle italiane grazie al bronzo ottenuto nel misto – che prevedeva l’utilizzo di tre palle e due cerchi – che è valso ventiquattro punti.
RAFFAELI E DRAGAS PROTAGONISTE

Nell’individuale, Tara Dragas chiude il torneo di ammissione in seconda posizione con 110.050, alle spalle solo di Taissia Onofriichuk, in testa a quota 113.750. Sofia Raffaeli conclude la prova con 105.900, un punteggio che vale la quarta posizione generale. L’azzurra allenata da Claudia Mancinelli si trova davanti l’ucraina Karika Polina con 106.900. A Raffaeli è andato il successo nella palla, arrivato con 27.900, mentre Dragas colleziona due argenti nelle clavette – con 28.000 – e nastro a quota 27.200, oltre al bronzo nel cerchio grazie a un 27.600.
Domani scenderanno in pedana le giovani Ginevra Bindi (Giuseppe Falciai) e Carol Michelotti (Armonia d’Abruzzo), insieme alla squadra juniores guidata da Tiziana Colognese e composta da Flavia Cassano (Ginnastica Ritmica Iris), Elisa Maria Comignani (Armonia d’Abruzzo), Chiara Cortese (Eurogymnica), Virginia Galeazzi (Aurora Fano), Ginevra Pascarella (Ritmica Piemonte) ed Elisabetta Valdifiori (Cervia Ginnastica e Sport).