
Dal 26 al 28 settembre i migliori ginnasti italiani in Sardegna per all-around e specialità. Eventi sold out al Palasport, diretta streaming su Sportface Tv e Volare Tv.
Manca meno di un mese al Mondiale di Jakarta, ma l’Italia della ginnastica artistica è già pronta a vivere un appuntamento cruciale. Da venerdì 26 a domenica 28 settembre, il Palazzetto dello Sport di Quartu Sant’Elena ospiterà i Campionati Nazionali Assoluti 2025, con ingresso gratuito (posti già esauriti) e diretta streaming su Volare Tv, piattaforma della Federginnastica, disponibile su Sportface Tv.
Gli uomini in gara
Assente il campione in carica Lorenzo Minh Casali e fuori anche il vice Mario Macchiati, entrambi per infortunio, i riflettori saranno puntati su Yumin Abbadini (Aeronautica Militare), bronzo all-around nel 2024, deciso a scalare il podio. In pedana anche Manrique Larduet, mentre il beniamino di casa Nicola Bartolini non gareggerà ma sarà presente sugli spalti. Domenica gran finale con le specialità sui sei attrezzi.
Le donne
Nella gara femminile spicca Alice D’Amato, regina tricolore da Padova 2023, che dovrà difendersi dalla sorella Asia. Assente dal generale Manila Esposito, impegnata solo a trave, ma torneranno in scena Elisa Iorio e Martina Maggio. Aumenta il livello la presenza “fuori concorso” dell’algerina Kaylia Nemour, protagonista in Serie A1.
Programma
Venerdì 26 settembre: Gara 1 GAF (18:15)
Sabato 27 settembre: Gold Star femminile (9:30), all-around maschile (16:45)
Domenica 28 settembre: Gara 2 GAF (11:15), finali specialità GAM (15:15)
Tre giorni intensi che, tra spettacolo e rivalità, lanceranno la nazionale verso l’appuntamento mondiale in Indonesia.