
L’olandese vola verso il finale di stagione, approfitta del caos McLaren e riapre la lotta per il secondo posto. Mercedes esulta con Russell secondo e con Antonelli al suo secondo podio in carriera.
A Las Vegas va in scena un’altra notte all’insegna di Max Verstappen, che si prende il Gran Premio dall’inizio alla fine e firma la 69ª vittoria in carriera, la sesta del 2025. Una gara senza storia, resa ancor più significativa dal colpo di scena arrivato nelle ore successive alla bandiera a scacchi: Lando Norris e Oscar Piastri sono stati squalificati per l’usura irregolare del fondo della McLaren, rivoluzionando il podio e la classifica iridata.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Verstappen scatta forte, sfrutta l’esitazione iniziale di Norris e impone da subito il proprio ritmo. «Oggi era tutto sotto controllo, ogni giro mi sentivo meglio», racconta il campione Red Bull, ora a quota 366 punti in classifica, gli stessi di Piastri e a sole 24 lunghezze da Norris.
La squalifica delle due McLaren promuove così George Russell al secondo posto, autore di una gara di sostanza con una Mercedes che, seppur non al livello della Red Bull, ha mostrato solidità. Per il britannico è il 24° podio in carriera, il nono del 2025.
Sul terzo gradino sale invece Andrea Kimi Antonelli, protagonista di una rimonta eccezionale dalla 17ª posizione. Anche con una penalità di cinque secondi per partenza anticipata, l’italiano ha mantenuto un ritmo altissimo, centrando il secondo podio della sua giovane carriera.
Quarto posto per Charles Leclerc, in una gara complicata sin dal via per un contatto con Alonso. «Ho rischiato in ogni giro, non potevo fare di più», spiega il monegasco. Bene anche Lewis Hamilton, che recupera fino al decimo posto in pista e poi diventa ottavo dopo le squalifiche McLaren.
Giornata da incorniciare per la Haas, che porta entrambe le vetture a punti con Esteban Ocon e Oliver Bearman, un risultato prezioso nella corsa di metà classifica.
Ora lo sguardo si sposta sugli ultimi due impegni dell’anno: Qatar (28-30 novembre) e Abu Dhabi (5-7 dicembre), dove Verstappen tenterà l’aggancio al secondo posto mondiale e la Ferrari proverà a evitare una stagione senza vittorie. «Dobbiamo essere perfetti nei prossimi weekend», avverte il team principal Frederic Vasseur.
