
Christian Parlati - Foto Xinhua/ABACAPRESS.COM/W Wei
Dopo le otto medaglie collezionate agli Europei di Podgorica, il judo azzurro è di scena in Asia con la ripresa dell’Ijf World Tour. Si riparte da Dushanbe (Tajikistan), con la partecipazione di 226 atleti da 27 nazioni differenti. Occhi puntati su un solo azzurro: Vincenzo Pelligra, in gara nei -81 kg a partire da sabato 3 maggio. L’azzurro parte nella Pool A, dove sfiderà l’ucraino Igor Tsurkan ed eventualmente il vincente dell’altro confronto che vedrà il padrone di casa Somon Makhmadbekov affrontare uno tra il russo Kurban Kudiev e il cinese Xinglong Cha.
Ben più numerosa è la spedizione azzurra che prenderà parte al Grand Slam di Astana, in programma dal 9 all’11 maggio. Al momento sono diciotto gli azzurri iscritti e tra loro ci sono alcuni dei reduci dell’ultima rassegna continentale. Nei 66 kg maschili occhi puntati su Valerio Accogli e su Mattia Miceli, mentre nei 73 kg a difendere i colori azzurri saranno Leonardo Valeriani e Fabrizio Esposito. Negli 81 kg spazio a Bright Nosa Maddaloni e a Manuel Parlati. Dopo lo splendido oro europeo, Christian Parlati è pronto a fare il suo ritorno sul tatami nei 90 kg, categoria che vede la partecipazione anche di Tiziano Falcone. Saranno Gennaro Pirelli (bronzo agli Europei) ed Enrico Bergamelli invece a gareggiare nei 100 kg.
Al femminile si trovano subito un bronzo continentale nei 48 kg: Assunta Scutto, in gara insieme ad Asia Avanzato. Kenya Perna e Giulia Carna saranno invece le protagoniste azzurre nei 52 kg, mentre Carlotta Avanzato vuole continuare a brillare dopo il terzo gradino del podio a Podgorica. Con lei, nei 63 kg, ci sarà anche Raffaella Lelia Ciano. Nei 70 kg toccherà invece a Martina Esposito e Giorgia Stangherlin.