
Bilancio straordinario per la Nazionale, che chiude con 7 ori, 3 argenti e 6 bronzi la ventesima edizione dei Balkan Open Championships. Sesto posto complessivo nel medagliere
Sedici medaglie complessive e il sesto posto nel ranking per nazioni: è questo lo straordinario bottino conquistato dall’Italia del jujitsu al Balkan Open 2025, andato in scena dal 12 al 14 settembre all’Olympic Indoor Stadium di Paianias. Alla rassegna hanno partecipato oltre seicento atleti provenienti da tutta Europa, impegnati nelle specialità del Fighting System, Jiu Jitsu, Gi & No Gi, Duo System e Show, con categorie che spaziavano dagli Under 10 ai Master.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Gli azzurri hanno brillato in tutte le giornate di gara, mostrando carattere e tecnica di altissimo livello.
I RISULTATI AZZURRI
Prima giornata: oro per Erasmo Pagano (Fighting System -69 kg) e per il duo Giada Costa / Sebastiano Amore (Duo Open). Argento a Ilaria Mantovani (-57 kg) e bronzo a Andrea Di Maggio (-85 kg).
Seconda giornata: tris d’oro con Giulia Di Maggio, Mattia Allevato e Andrea Farnè (tutti nel Fighting System). Argento per Giuseppe Gallina (Jiu Jitsu) e bronzi a Eleonora Sanfilippo e Raoul Bruno.
Terza giornata: altri quattro ori grazie a Giada Costa / Sebastiano Amore (Duo System Mix), Cristian Leone, Simone Girgenti e Gioele Manno (Fighting System). Bronzi per Salvatore Caruso e Antonio Fiore.
La spedizione azzurra chiude dunque con un bilancio di 7 ori, 3 argenti e 6 bronzi, confermandosi tra le scuole più competitive del continente.
In contemporanea, sabato 13 settembre, al PalaPellicone di Ostia si è svolto anche lo Stage obbligatorio per Insegnanti Tecnici di Ju Jitsu 2025, che ha visto la partecipazione record di oltre 670 tecnici da tutta Italia, a testimonianza di un movimento in costante crescita.