
Gli azzurri in acqua all’alba italiana: Gnatta e Torre nel doppio, l’otto guidato da Faella e il PR3 mix con Corda-Conti.
Ultime battute dei Mondiali Assoluti di canottaggio 2025 a Shanghai, che si chiuderanno domani con una novità storica: l’esordio ufficiale delle specialità miste.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Le prove decisive sono in programma domenica mattina (ora italiana). Si parte alle 4:05 con il doppio mix, che vede al via undici equipaggi divisi in due batterie: nella prima Cina, Svizzera, Nuova Zelanda, Italia, Irlanda e Stati Uniti; nella seconda Germania, Uzbekistan, Romania, Lituania e Olanda.
L’Italia si affida a Alice Gnatta e Niels Torre, in corsia 4, reduci rispettivamente dal tredicesimo posto nel singolo femminile e dal decimo nel doppio maschile. In finale andranno i primi due di ciascuna batteria più i quattro migliori tempi. La finale è prevista alle 8:44 italiane.
Alle 4:19 toccherà all’otto misto azzurro: Laura Meriano, Elisa Mondelli, Aisha Rocek, Alice Codato, Giacomo Gentili, Andrea Panizza, Nunzio Di Colandrea e Giovanni Codato, con Alessandra Faella al timone. Gli azzurri affronteranno Svizzera, Hong Kong, Romania e Repubblica Ceca, mentre l’altra batteria vedrà in gara Stati Uniti, Olanda, Cina, Nuova Zelanda e Germania. La finale è fissata per le 8:57 italiane.
Spazio anche alla finale del doppio PR3 mix, con Elisa Corda e Luca Conti protagonisti alle 7:05 italiane, in una delle grandi occasioni di medaglia per l’Italia paralimpica.
Domani dunque il gran finale di un Mondiale che ha regalato emozioni e risultati importanti e che chiude la rassegna con una pagina inedita per la disciplina, destinata a segnare il futuro del canottaggio internazionale.