
José Mourinho all’Inter, la clamorosa opzione che stava diventando realtà: il tentativo della dirigenza, il retroscena clamoroso
Il nuovo allenatore dell’Inter è Cristian Chivu. Solo pochi mesi al Parma, poi il passaggio a Milano, con Marotta e la dirigenza nerazzurra che hanno virato sul rumeno dopo aver incassato i no per Fabregas (dal Como) e Vieira (dallo stesso francese). Insomma, una sorta di terza scelta ma anche un profilo che conosce benissimo l’ambiente nerazzurro.
Ha indossato i colori nerazzurri vincendo il Triplete, ha allenato la Primavera dell’Inter ed ora proverà a lanciare la prima squadra vero i trofei che sono mancati quest’anno. Una scelta forte, coraggiosa se vogliamo, con i nerazzurri che hanno preso un tecnico con un’esperienza in Serie A di soli pochi mesi.
Vedremo se si rivelerà la decisione giusta quella di puntare su Chivu. Se l’ex difensore sostituirà Simone Inzaghi, c’è stato un altro nome che i dirigenti hanno sondato, un profilo che di certo è sempre impattante per i tifosi nerazzurri legatissimi a lui.
Inter, la suggestione Mourinho in panchina: ecco cosa ha bloccato il lusitano
Indovinato chi? Ma ovviamente ci riferiamo a José Mourinho. Il tecnico lusitano capace di vincere il Triplete con l’Inter nel 2010 e mai dimenticato dai tifosi nerazzurri. Stando a quanto affermato da La Repubblica, alcuni intermediari hanno sondato la possibilità relativa a José Mourinho. Un suo ritorno a Milano avrebbe infatti cambiato tutti i piani.

Il lusitano sarebbe tornato all’Inter subito ma è stato bloccato dalle clausole onerose che lo vincolano al Fenerbahce. Nulla da fare, quindi, con la pista relativa al lusitano vagliata e di fatto morta sul nascere a causa dei costi davvero molto elevati relativi all’operazione.
Mourinho è stato quindi davvero vicino, con la dirigenza che aveva pensato al lusitano probabilmente anche per rilanciare dopo la delusione di un’annata conclusasi con il nulla il mano., Nessun titolo e l’addio di Simone Inzaghi, situazioni che sarebbero state mitigate dall’arrivo del Vate di Setubal.
Ed invece Mou resterà ad Istanbul, sulla panchina del Fenerbahce vincolato da un accordo fino al 2026 a sei milioni di euro netti a stagione. A Milano, invece, a guidare l’Inter ci sarà uno degli eroi del Triplete, un calciatore tenuto in grande considerazione proprio da Mou nel suo periodo. E chissà se chiederà qualche consiglio al lusitano.