
In casa Inter l’inizio di stagione non è stato dei migliori e Chivu è già finito nel mirino: Marotta ha deciso per il cambio in panchina
Un inizio di stagione sulle montagne russe per l’Inter: Chivu è partito con il botto, i cinque gol al Torino che facevano presagire una stagione da sogno. Poi però la realtà ha portato in dono le sconfitte con Udinese e Juventus e qualche malumore che ha fatto sì che il tecnico rumeno finisse già sulla graticola. Tutto passato, almeno per ora, grazie alle vittorie contro Ajax e Sassuolo, ma il nuovo allenatore nerazzurro deve dare continuità di risultati per rinsaldare la propria posizione.
Una posizione che non è nata sotto i migliori auspici se, come affermato da più parti, il suo nome non era certo in cima alla pista di Marotta. Non è un segreto che il presidente dell’Inter volesse Cesc Fabregas sulla panchina fino allo scorso anno occupata da Inzaghi, soltanto l’impossibilità di strappare lo spagnolo al Como ha aperto le porte di Appiano all’ex difensore nerazzurro.
Ora Chivu però deve convincere tutti, in primis forse lo stesso Marotta, che la scelta non è stata sbagliata e per farlo ha una sola strada: vincere. L’Inter si aspetta lo scudetto, con il numero uno del club che ha già però deciso sull’allenatore.
Inter, Marotta ci riprova con Fabregas
Cesc Fabregas sulla panchina dell’Inter, prima o poi. Anzi prima, precisamente a giugno 2026. Sarebbe questo il piano di Marotta se le cose non dovessero andare bene con Chivu.

L’attuale allenatore nerazzurro ha una sola possibilità di tenersi la panchina: portare a casa un trofeo importante. In caso contrario, difficilmente resterà ancora alla guida dell’Inter e per la sua sostituzione il nome è uno solo: quello dell’allenatore spagnolo. Legato al Como da un contratto fino al 2028, l‘ex centrocampista di Arsenal e Barcellona non direbbe no un’altra volta alle sirene nerazzurre e potrebbe questa volta chiede alla società lariana di liberarlo per sbarcare sulla panchina di una big.
Una suggestione però ancora lontana nel tempo e legata inevitabilmente ai risultati: Chivu ha ancora tutte le possibilità di restare a lungo all’Inter, ma anche di vedere il suo rapporto con i nerazzurri sgretolarsi prima ancora della fine di questa stagione. Per evitarlo la strada è una e non certo semplice, considerate le avversarie e le difficoltà avute sul mercato. Il futuro del rumeno dipende dal campo: Fabregas intanto resta sempre nei pensieri di Marotta.