
Artem Dovbyk - Foto Antonio Balasco / IPA Sport / IPA
Nelle gare delle 15 del turno di Serie A, i giallorossi battono il Verona e volano in alta classifica, mentre a Pisa lo 0-0 con la Fiorentina lascia entrambe senza vittorie.
All’Olimpico la Roma ritrova il sorriso grazie ai gol di Dovbyk e Soulé, piegando un Verona generoso ma poco cinico. A Pisa, invece, il derby toscano contro la Fiorentina regala emozioni e tre gol annullati, ma il punteggio resta fermo sullo 0-0: nerazzurri e viola rimandano ancora l’appuntamento con il primo successo stagionale.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Roma–Verona 2-0
All’Olimpico la Roma si prende tre punti pesanti contro un Verona sprecone. La squadra di Gian Piero Gasperini si impone 2-0 grazie alle reti di Dovbyk e Soulé, salendo così a quota 12 in classifica e scavalcando la Juventus (ferma a 11). Per il tecnico è l’ottava vittoria su otto incroci con Zanetti, un dato che conferma il feeling positivo contro l’allenatore gialloblù.
Partenza sprint dei capitolini: dopo appena sette minuti Dovbyk trova il suo primo centro stagionale di testa su cross di Celik. Il Verona reagisce e colleziona occasioni clamorose con Orban e Nunez, fermati da Svilar, e con la traversa che nega la gioia al centravanti nigeriano. Nella ripresa gli ospiti sfiorano più volte il pareggio, ma nel momento migliore subiscono il raddoppio: al 79’ un contropiede orchestrato da Ferguson porta al gol di Soulé, al secondo sigillo in campionato. Nel finale Orban accorcia, ma il Var annulla per fallo di mano. Roma solida, quarto clean sheet stagionale, e Verona che resta ancora senza successi.
Pisa–Fiorentina 0-0
All’Arena Garibaldi il derby toscano mancava da oltre trent’anni e lo spettacolo non è mancato, nonostante lo 0-0 finale. Partita frizzante, con ritmi alti e tante palle gol. Il Pisa parte fortissimo: Nzola colpisce la traversa e Kean sfiora il vantaggio in contropiede. Col passare dei minuti cresce la Fiorentina, che va vicina al gol con Nicolussi Caviglia, ma la difesa nerazzurra regge.
La ripresa è un mix di emozioni e rimpianti: a Kean vengono annullate due reti per fuorigioco, mentre il neoentrato Meister si vede cancellare dal Var un gol spettacolare per un tocco di mano. Nel finale il Pisa sfiora l’impresa con il palo di Cuadrado e protesta per un tocco di braccio in area, ma il risultato non si sblocca. Per entrambe resta il rammarico: sia Pisa che Fiorentina, dopo cinque giornate, non hanno ancora trovato la vittoria.