
Gli azzurri di Conte rallentano ancora in casa: pareggio senza reti contro un Como organizzato e pericoloso. Decisivo il portiere serbo che neutralizza un rigore. Roma a -1 in attesa del match col Milan.
Il Napoli non riesce a sfondare contro un Como ordinato e coraggioso.
Allo stadio Diego Armando Maradona, la squadra di Antonio Conte impatta 0-0 nella decima giornata di Serie A, rallentando la corsa in vetta alla classifica.
Gli azzurri restano primi a +1 sulla Roma, attesa domani sera dal big match contro il Milan a San Siro.
Decisivo ancora una volta Milinkovic-Savic, che nel primo tempo parà un rigore a Morata, mantenendo inviolata la porta per la seconda gara consecutiva.
Primo tempo: Milinkovic-Savic salva su rigore
L’avvio è vivace: dopo un errore di Kempf, il Como rischia ma si salva, poi risponde subito con Caqueret.
All’8’, l’ex difensore tedesco è costretto a lasciare il campo per infortunio, sostituito da Diego Carlos.
Al 23’ il momento chiave: rigore per il Como per un fallo del portiere serbo su Morata.
Dal dischetto si presenta lo stesso spagnolo, ma Milinkovic-Savic ipnotizza l’attaccante e para il tiro, confermandosi specialista dal dischetto.
Il Napoli perde anche Gilmour (problema muscolare) e inserisce Elmas, che sfiora il vantaggio nel recupero.
Le squadre vanno al riposo sullo 0-0.
Secondo tempo: equilibrio fino alla fine
Nella ripresa ci prova subito Gutierrez, poi il Napoli cresce con McTominay e Politano, ma Butez si fa trovare pronto.
Al 62’ Morata colpisce di testa su cross di Smolcic, ma trova l’opposizione di Rrahmani.
Il finale è ancora azzurro: Hojlund impegna Butez di testa, ma il portiere francese chiude la porta.
Nessuna delle due squadre riesce a sbloccare il risultato: finisce 0-0.
Prossimi impegni
Il Napoli tornerà in campo martedì 4 novembre (ore 18.45) al “Maradona” contro l’Eintracht Francoforte in Champions League.
Il Como, invece, giocherà sabato 8 novembre (ore 15.00) al “Sinigaglia” contro il Cagliari.
