
Adriano Galliani - Foto Luigi Canu / IPA Sport / IPA
Beckett Layne Ventures rileva l’80% del capitale sociale e assumerà la piena proprietà entro il 2026. “Onorati di questa sfida, pronti a far crescere il club”. Galliani: “Ho rifiutato l’incarico di presidente, scelta difficile ma necessaria”.
Il Monza cambia proprietà e inaugura una nuova era. Con il primo closing ufficializzato oggi, Beckett Layne Ventures (BLV) ha assunto l’80% del capitale sociale del club brianzolo, completando il passaggio già annunciato lo scorso 1 luglio. Il restante 20% resterà nelle mani di Fininvest fino a giugno 2026, quando sarà ceduto definitivamente al fondo statunitense.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
«Siamo onorati di poter annunciare l’acquisizione del Monza – dichiarano i partner di BLV, Brandon Berger e Lauren Crampsie – Ringraziamo la famiglia Berlusconi e Fininvest per la collaborazione. Sentiamo la responsabilità di guidare un club con una storia e una passione così forti: lavoreremo con serietà per riportare il Monza sui palcoscenici che merita».
La fine dell’era Galliani
Con il passaggio agli americani, si chiude anche il capitolo di Adriano Galliani, che non ricoprirà il ruolo di presidente offertogli dalla nuova proprietà. «È stata una scelta difficile – ha spiegato in una nota –. Sono nato e cresciuto a Monza e tifo per questa squadra da quando avevo 5 anni. Ma ho deciso di rinunciare per dedicarmi ad altre attività e lasciare piena libertà al nuovo management. L’obiettivo resta chiaro: riportare il Monza in Serie A, come già accaduto sotto la gestione Fininvest, realizzando il sogno del presidente Silvio Berlusconi».
Con l’ingresso di BLV, i biancorossi guardano al futuro con un progetto di crescita che punta a rafforzare il legame con il territorio e le ambizioni sportive della piazza.