
Igor Tudor, Juventus - Foto Nderim Kaceli/IPA Sport
Bianconeri e nerazzurri restano imbattuti: Juve momentaneamente seconda, Dea quinta. Decidono una prodezza e un gol da subentrato in un match equilibrato.
Pari e spettacolo all’Allianz Stadium: Juventus e Atalanta si dividono la posta in palio (1-1) nella quinta giornata di Serie A. Alla giocata individuale di Sulemana, che aveva portato avanti gli orobici nel finale di primo tempo, ha risposto nella ripresa Juan Cabal, entrato dalla panchina e subito decisivo.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Con questo risultato, i bianconeri salgono a quota 11, al momento al secondo posto in classifica, mentre la squadra di Tudor resta al quinto posto con 9 punti, continuando a mantenere l’imbattibilità in campionato proprio come la Juventus.
La partita
La Juve parte con il consueto 3-4-2-1, affidandosi a Openda come terminale offensivo, sostenuto da Yildiz e Adzic. Per l’Atalanta nessuna sorpresa nell’undici titolare: Krstovic unica punta, con Sulemana e Samardzic alle sue spalle. Il ritmo è subito alto, con Kalulu che colpisce il palo dopo appena un minuto. I padroni di casa ci provano soprattutto con Yildiz e Adzic, ma Carnesecchi risponde presente.
A sorpresa, allo scadere della prima frazione, sono gli orobici a sbloccare: Adzic perde un pallone sanguinoso in uscita e Sulemana inventa una progressione irresistibile che chiude con un destro preciso all’angolino.
Nella ripresa Allegri (ex tecnico bianconero, oggi alla guida del Milan, prossimo avversario) assiste dagli spalti, mentre Tudor cerca di blindare il vantaggio. La Juve fatica a reagire, ma al 79’ trova il pari: cross di Joao Mario, pasticcio difensivo di Kossounou e palla che arriva a Cabal, il quale da due passi batte Carnesecchi per l’1-1.
Nel finale i padroni di casa sfiorano addirittura il sorpasso: McKennie, entrato dalla panchina, calcia a botta sicura ma Carnesecchi compie un salvataggio prodigioso sulla linea. L’ultimo assalto non cambia il risultato: Juventus e Atalanta chiudono sull’1-1, confermandosi due squadre solide e difficili da battere.
Prossimi impegni
Ora la Juve si concentra sulla Champions League: martedì sfida al Villarreal, poi il big match contro il Milan. L’Atalanta, invece, tornerà in campo contro il Bruges in coppa, prima della sfida di campionato con il Como.