
Europa League: il Bologna accarezza la vittoria, ma il Friburgo resiste e si accontenta di un punto importantissimo
A caccia della prima vittoria europea, il Bologna agli ordini di Vincenzo Italiano tenta di riaccendere la fiducia e il desiderio di vittoria in casa contro il Friburgo. I rossoblù sbloccano la gara nella prima frazione con Orsolini, che viene però riacciuffato nel secondo tempo per un rigore concesso agli ospiti. Il pareggio finale per 1 a 1 blocca ancora una volta la corsa del Bologna verso la vittoria, che lascia i rossoblù ancora a secco di tre punti nel loro cammino europeo.
Orsolini e Castro danno filo da torcere al Friburgo, ma non basta: a Bologna è parità contro il Friburgo
I rossoblù danno un primo scossone al match con l’occasione di Castro, che attorno al quarto d’ora calcia un destro potente e dà l’illusione del gol. Il Friburgo reagisce, trovando però Skorupski reattivo nel negare la rete del vantaggio. L’1 a 0 è del Bologna: i rossoblù vanno a segno al 29′ con la rete di Orsolini, un tap-in vincente sulla palla calciata in primis da Cambiaghi. La prima parte di gara termina con il vantaggio dei padroni di casa.

Nel secondo tempo, le cose cambiano. Gli ospiti si fanno vedere dapprima in contropiede e poi su palla inattiva, dai cui sviluppi sorge un episodio inizialmente controverso: per il Friburgo, Castro ha toccato il pallone di mano in area. Il direttore di gara rivede l’episodio al monitor e concede il calcio di rigore agli ospiti, lo trasformano nel pareggio dai piedi di Adamu, che spiazza Skorupski al 55′. Skorupski si rende ancora una volta decisivo su Beste, a un soffio dal raddoppio del Friburgo. Odgaard ci prova dalla distanza, ma il pallone termina a lato. Il Friburgo è in un momento di difficoltà, il tempo stringe e il Bologna cerca di centrare i tre punti a tutti i costi negli ultimi istanti di match, ma non basta per schiodare il risultato dall’1 a 1 finale.