
Esultanza Como - Foto Tiziano Ballabio/IPA Sport
Como-Genoa, il posticipo al Sinigaglia lo apre Nico Paz e lo chiude Ekuban: follia di Ramón nel finale di gara
Nel posticipo della terza giornata il Genoa di Patrick Vieira è stato impegnato nella difficile trasferta a Como, alla corte di Cesc Fàbregas nella splendida cornice dello Stadio Sinigaglia. I lariani, dopo una vittoria e una sconfitta, cercavano i tre punti per rimettersi in carreggiata. Ben diverso il discorso del Genoa, ancora a secco del pieno bottino.
Il Como ha fatto il gioco per tutta la prima frazione, il Genoa è rimasto in partita ed è uscito per davvero soprattutto nel secondo tempo, estraendo dal cilindro energie e pericolosità che non si erano viste. Una sfida divertente e sempre accesa con un tempo per parte e un finale scoppiettante che ha pareggiato i conti aperti da Nico Paz nella prima frazione.
Arcobaleno di Nico Paz per il vantaggio lariano e Genoa defilato, ma vivo
Il Como sblocca il match con la rete di Nico Paz al 13′, un mancino strepitoso dal limite dell’area nato dopo aver seminato la difesa del Genoa in un momento difficile. Como galvanizzato dalla rete del suo gioiellino e ancora in pressione, liguri attenti nelle ripartenze. Como ancora pericoloso con l’imbucata per Ramón, bloccato al tocco decisivo.
Giallo per Ostigard al 29′ per aver toccato duro Morata sotto gli occhi del direttore di gara, il primo del match. Sventagliata precisa in avanti di Voijvoda per Kühn, che si lancia in una corsa fino a pochi passi da Leali, prodigioso nel salvataggio mettendoci il piede.
Nico Paz of Fc Calcio Como during the Italian Serie A football match between Calcio Como and AS Roma on 15 of December 2024 at the Giuseppe Senigallia stadium in Como, Italy
Genoa a un passo dal pareggio: pallone vagante in area di rigore tra maglie del Genoa e del Como, Álex Valle salva tutto sul tap-in di Masini. Altra chance per il Como e Morata, che non inquadra lo specchio sul pallone di Kühn, tra i migliori in campo. Il secondo giallo è per uno scatenato Álex Valle al 39′ su una ripartenza sulla fascia di Norton-Cuffy.
Il Genoa esce nel secondo tempo, pareggia e prova il blitz. Follia di Ramón che lascia il Como in 10
Genoa aggressivo in apertura di secondo tempo, con due calci d’angolo conquistati nel giro di due minuti e un giallo per Malinovskyi in ritardo su Da Cunha nella pericolosa ripartenza lariana. Flipper da una parte all’altra del rettangolo verde e animi accesi, il Genoa gestisce meglio il possesso palla e trova un maggior numero di varchi.
Caqueret prova a emulare il compagno con un destro a giro da fuori, che si spegne sul fondo. Il Genoa si affida ancora una volta a Leali e a Norton-Cuffy per salvare la porta rossoblù da guai peggiori mentre il Como prosegue nella propria caccia al raddoppio. Colombo ha sui piedi il pallone del pareggio, il diagonale viene però deviato in angolo.

Nell’ultimo quarto di gara si accendono ancora di più i giocatori: giallo per Sergi Roberto da subentrato all’81’, rosso diretto a Ramón al 90′, e il Genoa riesce a trovare un rocambolesco pareggio al 90’+2 dai piedi del subentrato Ekuban complice anche la superiorità numerica e la ricerca dell’assalto finale.
I rossoblù sfiorano clamorosamente la rimonta nel finale, ma il maxischermo recita 1 a 1: pari e patta per un match con un tempo appannaggio del Como e uno del Genoa.