
Bayer Leverkusen - Foto ddp/IPA
Bundesliga, il dopo ten Hag parte con una vittoria: il Bayer Leverkusen sconfigge l’Eintracht Francoforte e mette in cassaforte tre punti
Al match contro il Bayer Leverkusen, l’Eintracht Francoforte arriva dopo due vittorie consecutive nelle prime due giornate di Bundesliga; l’ex formazione di Xabi Alonso è invece reduce da cinque partite consecutive nella massima serie tedesca senza mai inanellare una vittoria: 3 pareggi, 2 sconfitte.
Alla BayArena il match si conclude con il risultato di 3 a 1 per il Leverkusen al termine di una partita tutt’altro che scontata e segnata da un’espulsione a mezz’ora dal termine per i padroni di casa e un’altra in zona Cesarini: prova di forza del Leverkusen, bravo a gestire il vantaggio, a non concedere spazi e a siglare la prima sconfitta stagionale dell’Eintracht.
Leverkusen più forte anche dell’inferiorità numerica: l’Eintracht perde la prima stagionale
Il Bayer Leverkusen riesce quasi subito a condurre il match: al 10′ Grimaldo segna la rete che sblocca il match a favore dei padroni di casa, mentre l’Eintracht perde l’ex Roma Kristensen, che esce per infortunio e cede il posto a Brown. Il Leverkusen fa la partita e trova facilmente corridoi, l’Eintracht arriva alla conclusione senza mai impensierire Flekken.
Al 45+4′, il Leverkusen raddoppia: Schick sigla la rete che porta i padroni di casa a un risultato ancora più rassicurante e a riposo sul 2 a 0 parziale, frutto di cinque conclusioni nello specchio, di cui due a segno.

Nella seconda frazione l’Eintracht accorcia quasi subito: al 53′ va a segno Uzun, che riapre il match. Le sorprese per gli ospiti non sono finite: al 59′ Andrich lascia il Leverkusen in 10 uomini per somma di ammonizioni e i padroni di casa devono arroccarsi nella propria area per non concedere millimetri a un galvanizzato Eintracht.
Il Leverkusen rimane in nove in pieno recupero per un’altra somma di ammonizioni ai danni di Fernández mentre gli ospiti si danno all’arrembaggio per pareggiare. Finale incandescente, cartellini gialli a pioggia, gol in extremis di Grimaldo al 90+8′: non si può dire che non sia stato un match divertente. Buona la prima del dopo ten Hag.