
Tredicesima vittoria in 14 partite per i campioni NBA: Gilgeous-Alexander e Holmgren dominano ancora. Jokic firma l’ennesima tripla doppia, Doncic trascina i Lakers senza LeBron, Mitchell esplode nel finale dei Cavs.
Oklahoma City continua a correre senza rallentare. I Thunder piegano Charlotte 109-96 e centrano la tredicesima vittoria nelle ultime quattordici partite, confermandosi la squadra più dominante di questo avvio di stagione. Dopo un primo quarto equilibrato (30-30), i campioni NBA accelerano con le loro due stelle: Shai Gilgeous-Alexander, autore di 33 punti, e Chet Holmgren, protagonista con 25 punti. Per OKC arriva anche un dato impressionante: 23 successi consecutivi contro avversarie della Western Conference.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Alle spalle dei Thunder prova a tenere il passo Denver, che supera Minnesota 123-112 con la solita prestazione monumentale di Nikola Jokic: lo sloveno chiude con 27 punti, 12 rimbalzi e 11 assist, la sua ennesima tripla doppia. In doppia cifra anche Hardaway Jr., Gordon e Murray, tutti a quota 23. Per i Timberwolves non bastano i 26 punti a testa di Randle ed Edwards, e si interrompe dopo quattro successi la loro striscia positiva.

Restano in attesa del rientro di LeBron James, ma i Lakers trovano comunque la strada della vittoria: 119-95 contro Milwaukee. Show di Luka Doncic, che domina con 41 punti e 9 rimbalzi, spalleggiato da Reaves (25 punti, 8 assist) e Ayton (20 punti e 10 rimbalzi). Per i Bucks momento complicato nonostante i 32 punti e 10 rimbalzi di Giannis Antetokounmpo.
Serata amara per Memphis, che crolla nell’ultimo quarto contro Cleveland: i Cavs firmano un devastante parziale di 32-16 e ribaltano la gara sul 108-100 finale. Protagonista assoluto Donovan Mitchell, che chiude con 30 punti, di cui 14 in appena quattro minuti nel periodo conclusivo.
Sorridono anche i Toronto Raptors, che superano Indiana 129-111 grazie ai 22 punti di Barrett e ai 22 con grande presenza sotto canestro di Poeltl.
Una notte piena di conferme, rimonte e prestazioni da star in una NBA che continua a regalare spettacolo.
