
Un mercoledì da sliding doors nella regular season: i Celtics resistono alla potenza dei Pistons, OKC non toglie il piede dall’acceleratore. A Est cambiano le gerarchie, a Ovest cresce un dominio
La regular season ha vissuto una notte densa di ribaltamenti narrativi, con nove sfide andate in scena tra emozioni, conferme e segnali da decifrare. Boston ha avuto la meglio 117-114 su Detroit, ponendo fine alla lunghissima serie positiva dei Pistons, fermatasi a quota 13 successi di fila. I Celtics, saliti a 9 partite vinte e 8 perse, hanno trovato l’energia decisiva nel rendimento totale di Brown, protagonista da 33 punti, 10 rimbalzi e 5 assist, e nella precisione balistica di White, giunto a 27 punti con 7 rimbalzi. Dall’altra parte, Cunningham ha recitato da totem con 42 punti, ma il suo lampo non ha impedito ai Pistons (15-3) di incassare la terza sconfitta su 18 gare complessive, pur restando al comando della Conference orientale.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
A Ovest, Oklahoma City ha scalato un’altra posizione nella mitologia recente, battendo 113-105 Minnesota e centrando il decimo squillo consecutivo. I Thunder, con un ruolino quasi perfetto di 18-1, hanno goduto dell’onnipotenza tecnica di Gilgeous-Alexander, Mvp 2025, autore di 40 punti. Minnesota (10-8) ha provato a restare nel quadro con 31 punti e 8 rimbalzi di Edwards, ma non ha scalfito l’inerzia del match.

New York ha imposto un sigillo netto sul campo di Charlotte, dominando 129-101 e raggiungendo il bilancio di 11-6. Brunson ha diretto l’orchestra con 33 punti, Towns ha aggiunto sostanza da 19 punti e 10 rimbalzi. Colpi esterni di qualità per Houston (11-4) e San Antonio (11-5), corsare contro Golden State (10-9) e Portland (8-10), mentre Indiana (2-16) è scivolata nuovamente nel dramma sportivo arrendendosi 97-95 a Toronto (14-5), che ha raccolto 50 punti complessivi dal tandem Barnes-Ingram.
Ok Miami e Memphis
Miami ha confermato il suo momento di fulgore superando 106-103 Milwaukee: sesta vittoria consecutiva e bilancio di 13-6 per gli Heat, alimentati dai 29 punti, 7 assist e 5 rimbalzi di Herro – alla seconda presenza stagionale – e dalla doppia-doppia di Adebayo (17 punti, 11 rimbalzi). A Milwaukee (8-11), privata del suo faro Antetokounmpo, resta una crisi aperta, certificata da 8 sconfitte nelle ultime 10 partite. Breve comparsa per Fontecchio, in campo 7 minuti: 2 punti, 2 rimbalzi, 2 assist.
Memphis (7-12), pur senza Morant, ha strappato 133-128 New Orleans (3-16) all’overtime, mentre Phoenix (12-7) ha regolato 112-100 Sacramento (5-14).
