Basket

Basket, Serie A1 2023/2024 semifinali playoff: Virtus Bologna ancora di misura, Venezia ko 79-78 e 2-0 nella serie

Isaia Cordinier
Isaia Cordinier, Virtus Bologna - Foto Michele Nucci/IPA Sport /IPA

Altra vittoria soffertissima per la Virtus Segafredo Bologna, che in gara-2 della semifinale playoff batte 79-78 l’Umana Reyer Venezia e si porta sul 2-0 nella serie. Alla Segafredo Arena gli uomini di Luca Banchi dominano in lungo e in largo nel primo tempo, ma come accaduto in gara-1 subiscono la rimonta dei veneti che alla fine sprecano un’altra ghiotta occasione per sovvertire il fattore campo. La serie adesso si sposterà al Taliercio, con gara-3 in programma mercoledì 29 maggio.

TABELLONE E ACCOPPIAMENTI PLAYOFF

RISULTATI PLAYOFF

RISULTATI E CLASSIFICA REGULAR SEASON

REGOLAMENTO PLAYOFF

La cronaca – Fin dai primi possessi Bologna appare in partita e concentrata, decisa a non lasciare spazio a Venezia. Così Cordinier e Dunston firmano il 7-0 e iniziale e la tripla di Pajola vale addirittura il 14-2 dopo meno di cinque minuti del primo quarto. La Reyer fatica oltremodo a entrare in partita, come dimostrano le sei palle perse nei primi dieci minuti. Mickey così segna il canestro del 20-5 e in pochi secondi ecco il +17 sul 24-7. La reazione dei veneti arriva a cavallo tra primo e secondo quarto, con un parziale da 11-2 che consente a Venezia di risalire fino al -10 sul 28-18. Si scatena però Marco Belinelli, che nel primo tempo tira con il 4/5 dall’arco dei tre punti trovando triple di difficoltà incredibile. Il veterano della Virtus riporta i suoi a +18 sul 38-20 e tocca anche il +19 sul 45-26. Alla fine l due squadre vanno a riposo sul punteggio di 47-30, a dimostrazione di una netta superiorità da parte dei ragazzi di Luca Banchi.

Al ritorno in campo delle squadre il terzo quarto si apre con il nuovo massimo vantaggio di Bologna, che con la tripla di Abass tocca addirittura il +22 (52-30). Sembra una partita chiusa, ma esattamente come avvenuto in gara-1 Venezia ha il merito di non mollare e riesce a tornare sotto. Le triple di Spissu e De Nicolao valgono il -15, il parziale da 17-5 poi permette alla Reyer di tornare improvvisamente a -9 sul 62-53. La Virtus scende drasticamente di rendimento a livello difensivo e a dieci minuti dal termine il vantaggio delle V nere è di appena sette punti sul 64-57.

La partita è ormai apertissima e infatti l’inizio dell’ultimo quarto vede Venezia accorciare ulteriormente fino al -4 a poco più di cinque minuti dal termine della partita. Il match è ormai completamente cambiato e la Reyer è in controllo delle operazioni, Parks sale in cattedra e porta avanti i suoi con un paio di giocate incredibili. Nell’ultimo minuto succede di tutto, Venezia in vantaggio di un punto perde palla malamente e alla fine la Virtus se la cava con il 2/2 di Cordinier ai liberi a 4 secondi dal termine della partita. Il 79-78 finale premia i padroni di casa, il tabellino a fine partita esalta i 14 punti di Marco Belinelli (tutti nel secondo quarto), gli stessi di Parks e Simms nelle file di Venezia.

SportFace