
Le campionesse d’Italia vincono 68-56 nella Final Four e alzano la tredicesima Supercoppa della loro storia. Le congratulazioni del presidente FIP Giovanni Petrucci a società, staff e giocatrici. Onore all’Umana Reyer e alle altre semifinaliste San Martino e Campobasso per aver reso l’evento vibrante e appassionante
Il Famila Wuber Schio apre la nuova stagione del basket femminile italiano con l’ennesima impresa. Davanti al pubblico del PalaRomare, le ragazze di Victor Lapeña hanno battuto in finale l’Umana Reyer Venezia con il punteggio di 68-56, conquistando così la Supercoppa Italiana 2025, riportata quest’anno nella formula della Final Four.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Per la società presieduta da Marcello Cestaro si tratta della tredicesima Supercoppa della sua gloriosa storia: un bottino che certifica, ancora una volta, la continuità vincente di un club abituato a scrivere pagine fondamentali nella pallacanestro femminile tricolore. Una vittoria di squadra, costruita con intensità difensiva, lucidità nei momenti chiave e il calore del pubblico amico che ha spinto le campionesse d’Italia verso un nuovo successo.
Il presidente della Federazione Italiana Pallacanestro Giovanni Petrucci ha inviato un messaggio di congratulazioni: “Al Famila Wuber Schio, al presidente Marcello Cestaro, all’allenatore Victor Lapeña, allo staff e alle giocatrici vanno le mie più sincere felicitazioni per aver conquistato il primo trofeo della stagione”.
Parole di apprezzamento anche per l’Umana Reyer Venezia, che ha lottato con orgoglio fino all’ultimo atto e ha confermato il proprio ruolo di rivale di altissimo livello. Il presidente Petrucci ha inoltre rivolto un plauso al patron Luigi Brugnaro, al presidente Federico Casarin, all’allenatore Andrea Mazzon, allo staff e alle giocatrici orogranata.
Infine, un riconoscimento anche alle altre due semifinaliste, Alema San Martino e Molisana Magnolia Campobasso, che con le loro prestazioni hanno contribuito a rendere la Supercoppa avvincente, garantendo un livello tecnico e agonistico di assoluto valore.
Per Schio è un altro tassello importante di una collezione di trofei che sembra non avere fine. Per Venezia e le altre contendenti, invece, resta la consapevolezza di poter recitare un ruolo da protagoniste in un campionato che si annuncia equilibrato e spettacolare.