
Domenica il Cross Valmusone ad Osimo con tanti azzurri in gara e, in contemporanea, Luca Alfieri al via nel prestigioso Cross Internacional de Italica a Siviglia. L’Italia prepara gli Europei di Lagoa.
Manca poco più di un mese agli Europei di corsa campestre di Lagoa, in programma il 14 dicembre in Portogallo, e per gli azzurri è tempo di importanti test in vista dell’appuntamento continentale.
Domenica 9 novembre il calendario propone un doppio impegno: il 13° Cross Valmusone ad Osimo (Ancona) e il prestigioso Cross Internacional de Italica a Santiponce, alle porte di Siviglia.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
A Osimo il Cross Valmusone con Bouih e Vecchi
Sui prati marchigiani andrà in scena la seconda prova del calendario nazionale della corsa campestre, tradizionale appuntamento di novembre.
Nella gara assoluta di 7,5 km, riflettori puntati su Yassin Bouih (Fiamme Gialle), campione europeo con la staffetta di cross nel 2022 e olimpico a Parigi sui 3000 siepi, e Enrico Vecchi (Atl. Rodengo Saiano Mico), reduce dall’ultima edizione dell’EuroCross.
Tra i principali avversari figurano Abderrazzak Gasmi (Toscana Atl. Jolly), secondo al recente Cross della Valsugana, e Nikolas Loss (Sicilia Running Team), quarto a Osimo nel 2023.
Nel cross corto di 2 km spicca invece l’iscrizione di Simone Valduga (Aeronautica).
Sfide giovani e promesse azzurre
Tra le donne, attenzione alla sfida Under 23 sui 6 km che vedrà protagoniste le quattro atlete azzurre già impegnate nell’incontro internazionale di Trieste:
Melissa Fracassini (Atl. Arcs Cus Perugia), vincitrice a Trieste e campionessa italiana promesse dei 10 km;
Francesca Mentasti (Pro Sesto Atl. Cernusco);
Le gemelle Laura ed Elena Ribigini (Atl. Arcs Cus Perugia);
Carolina Fraquelli (Atl. Virtus Lucca), terza ai Tricolori su strada.
Al maschile, nella stessa categoria, occhi su Mauro Dallapiccola (Atl. Valle di Cembra) e Nicolò Cornali (Atl. Reggio), rispettivamente secondo e terzo nella Festa del Cross di Cassino, insieme ad Amorin Gerbeti (Atl. Saluzzo), vincitore del match di Trieste, e Francesco Ropelato (Us Quercia Dao Conad).
Nella prova Under 20 maschile di 6 km ci sarà il campione italiano allievi Alessandro Santangelo (Atl. Virtus Lucca), mentre tra le juniores di 4,5 km torna in gara Viviana Marinelli (Alteratletica Locorotondo), terza nel cross tricolore e campionessa dei 10 km su strada.
Alfieri in Spagna al Cross Internacional de Italica
Presenza azzurra di prestigio anche all’estero: Luca Alfieri (Atl. Casone Noceto), campione italiano in carica, sarà al via del 43° Cross Internacional de Italica a Santiponce, gara Gold del circuito mondiale sulla distanza di 9,2 km.
Il brianzolo troverà un parterre internazionale di altissimo livello, con il burundese Rodrigue Kwizera (58:39 nella mezza di Valencia), lo spagnolo Thierry Ndikumwenayo, il tunisino Mohamed Amin Jhinaoui (Athletic Club 96 Alperia) e i burundesi Egide Ntakarutimana (Atl. Casone Noceto) ed Emile Hafashimana (Gs Avis Barletta).
Prossima tappa: Lagoa 2025
Con le prove di Osimo e Italica, l’Italia continua la preparazione verso gli EuroCross di Lagoa, che si preannunciano come uno degli appuntamenti più attesi della stagione per la corsa campestre azzurra.
