
Andrea Dallavalle - Foto Grana/FIDAL
Gli azzurri entrano nella storia a Tokyo 2025, record di podi per i Mondiali di Atletica: Dallavalle straordinario.
Proseguono i Mondiali di Atletica a Tokyo, centro mondiale dell’atletica leggera fino al 21 settembre. La 20esima edizione dei campionati mondiali sta regalando grandi emozioni nella capitale giapponese. Gli atleti azzurri stanno vivendo un sogno e lo stanno regalando a tutti gli appassionati italiani.
Mancano pochi giorni alla chiusura della competizione e l’Italia sta guadagnando medaglie su medaglie per riscrivere la propria storia. Il record di quattro podi conquistati in Ungheria, rispettivamente da Tamberi, Fabbri e Palmisano, è stato superato in questa edizione.
Andrea Dallavalle vince una medaglia nel salto triplo, una medaglia importantissima per l’Italia: è questa l’edizione più ricca di sempre per la federazione azzurra, arrivata a quota sei medaglie con l’impresa all’ultimo respiro del 26enne piacentino.
Medaglia d’argento per Dallavalle: l’Italia riscrive la storia a Tokyo 2025
Venerdì 19 settembre 2025 resterà una data importantissima per la storia dell’atletica e dello sport italiano. Se tre anni fa, a Eugene, Dallavalle si accontentò del quarto posto per soli sei centimetri, questa volta si è consacrato definitivamente con una medaglia d’argento meravigliosa. l’Italia eguaglia l’edizione più ricca di sempre come nel 1995 a Göteborg, nella quale la federazione azzurra ha vinto sei medaglie.

Gli Stati Uniti stanno dominando la classifica con dieci ori e, sopratutto, sedici medaglie totali. Oltre agli americani, però, solo Kenya e Giamaica hanno ottenuto più medaglia degli azzurri (sette).
L’impresa di Dallavalle resta speciale, perché solo Pichardo è riuscito a fare meglio dell’italiano: un volo a 17.64 al sesto tentativo nella finale del salto triplo. L’argento di Andrea non verrà dimenticato, perché ha superato sé stesso e perché ha permesso all’Italia di eguagliare il proprio risultato migliore ai Mondiali.