
Fabiola Conti splendida terza nell’81 km dei Pirenei, con Italia protagonista anche tra gli uomini
Giornata memorabile per l’Italia del trail running ai Mondiali di corsa in montagna e trail: nel lungo di 81 km con oltre 5000 metri di dislivello, le azzurre hanno conquistato l’oro a squadre, mentre a livello individuale è arrivato uno splendido bronzo di Fabiola Conti.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
La milanese, ufficiale dell’Esercito e portacolori del Team Mud & Snow, ha chiuso la sua fatica in 10h35’51”, correndo sempre nelle zone alte della classifica e difendendo nel finale il terzo gradino del podio dall’assalto della canadese Jazmine Lowther. Davanti a lei solo la statunitense Katie Schide, dominatrice in 9h57’59, e la sorprendente Sunmaya Budha, che ha regalato al Nepal un argento storico in 10h23’03.
Determinanti, per l’oro a squadre davanti a Stati Uniti e Francia, le prove di Martina Valmassoi (settima in 10h55’07) e Giuditta Turini (nona in 11h05’19), oltre ai piazzamenti di Irene Saggin (20ª) e Martina Chialvo (24ª). Per l’Italia è il primo titolo mondiale nel trail lungo, dopo due bronzi nelle edizioni precedenti.
Applausi anche al gruppo maschile, che porta a casa un bronzo a squadre grazie al quarto posto individuale di Cristian Minoggio (8h57’16), capace di restare a lungo alle spalle del trio di testa guidato dall’americano Jim Walmsley, oro in 8h35’11 davanti ai francesi Benjamin Roubiol e Louison Coiffet, appaiati al secondo posto in 8h46’05.
Prova di carattere per Francesco Puppi, nono dopo una rimonta straordinaria (9h20’22), mentre Andreas Reiterer ha chiuso 16º (9h41’28), Riccardo Montani 39º (10h13’21) e Gionata Cogliati 44º (10h21’31).
Un bilancio da incorniciare per l’Italia, protagonista assoluta della rassegna mondiale di Canfranc.