
Antonella Palmisano - Foto Pagliaricci/CONI
La campionessa europea abbandona al 12° km dopo un buon avvio. La spagnola conquista il bis iridato, oro anche per Bonfim nella prova maschile.
Non è stata la giornata di Antonella Palmisano ai Mondiali di marcia. Dopo l’argento nella 35 km, l’azzurra si è fermata nel corso della 20 km femminile, chiudendo la sua gara al 12° chilometro. L’olimpionica di Tokyo 2021, che aveva provato a restare con le battistrada fino a metà prova, ha iniziato a perdere terreno già dopo il nono chilometro, arrendendosi poco più avanti.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Il titolo mondiale è andato ancora una volta alla spagnola Maria Perez, capace di imporsi con il tempo di 1h25:54, replicando la doppietta riuscita due anni fa a Budapest. Tra le altre italiane, Alexandrina Mihai (oro europeo U23) ha chiuso 15ª in 1h29:44, subito davanti a Federica Curiazzi (17ª in 1h29:48).
“Ero consapevole di poter pagare la fatica accumulata – ha ammesso Palmisano – non era il ritmo a spaventarmi, ma le gambe non hanno più risposto. Torno a casa comunque con un argento e la consapevolezza del mio percorso”.
Nella 20 km maschile trionfo in rimonta per il brasiliano Caio Bonfim, già argento sulla distanza lunga, che conquista l’oro con 1h18:35. Gli italiani restano lontani dal podio: Francesco Fortunato (bronzo europeo) chiude 16° in 1h21:00, Gianluca Picchiottino è 34° (1h23:50) e Andrea Cosi 36° (1h24:18), penalizzato dallo stop dopo il terzo cartellino rosso al 14° km.