
Nadia Battocletti - Foto Grana/FIDAL
L’azzurra chiude seconda in batteria in 14:46.36 e sabato correrà per una nuova medaglia. Pernici firma il record italiano U23 negli 800 ma resta fuori di un soffio.
Dopo l’argento nei 10.000, Nadia Battocletti continua a brillare ai Mondiali di atletica di Tokyo. L’azzurra si è qualificata alla finale dei 5000 metri, piazzandosi al secondo posto nella sua batteria con il tempo di 14:46.36, alle spalle della campionessa olimpica keniana Beatrice Chebet (14:45.59). Per la trentina appuntamento fissato a sabato, contro un parterre di altissimo livello.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Nell’altra batteria vinta dall’etiope Gudaf Tsegay (14:56.46) davanti alla campionessa in carica Faith Kipyegon (14:56.71), eliminata Federica Del Buono (12ª in 15:08.48) e fuori anche Micol Majori (16ª in 15:14.66).
Amarezza negli 800 metri per Francesco Pernici: il 21enne resta escluso dalla finale per soli quattro centesimi, ma con 1:43.84 centra il primato personale, sale al quarto posto delle liste italiane all-time e soprattutto riscrive dopo 41 anni il record italiano U23 di Donato Sabia (1:43.88 a Firenze nel 1984).
Pass diretto invece per Eloisa Coiro, terza in batteria con 2:01.86 e qualificata per la semifinale degli 800. Niente da fare per Elena Bellò (2:02.14).
Nella qualificazione dell’alto, eliminata Asia Tavernini e fuori anche Idea Pieroni, entrambe ferme a 1,83 superato al terzo tentativo, prima di tre errori a 1,88.