
Larissa Iapichino - Foto Francesca Grana/FIDAL
Mondiali di Atletica, dopo Antonella Palmisano, altre due medaglie per l’Italia. Arriva, però, anche una grande delusione da una delle protagoniste più attese
La prima giornata dei Mondiali di atletica 2025 in corso di svolgimento a Tokyo, in Giappone, è ufficialmente andata agli archivi. Dopo l’argento conquistato da Antonella Palmisano nella 35 km di marcia, sono arrivate altre due medaglie per l’Italia. Un altro argento è arrivato sempre in campo femminile, da Nadia Battocletti che ha dato vita ad una prova superba, lottando con Beatrice Chebet fino all’ultimo metro.
Solo bronzo, invece, Leonardo Fabbri nel lancio del peso: un terzo posto che sa di amaro, però, perché il neo campione del mondo Ryan Crouser era decisamente alla portata. Se una big ha deluso ampiamente, qualificazione alle semifinali dei 100 metri per Marcell Jacobs e Zaynab Dosso.
Mondiali Atletica 2025: Battocletti d’argento, bronzo per Fabbri
Nei 10mila metri femminili Nadia Battocletti, come detto, ha conquistato la medaglia d’argento per un clamoroso bis dopo quanto accaduto ai Giochi Olimpici di Parigi nel 2024. Abile e brava a tenere il passo delle africane, al suono della campana era nel gruppo delle migliori quattro ed ha risposto all’allungo della Chebet pur non riuscendo ad avere il passo della keniana.

La Campionessa d’Europa ha migliorato di sei secondi il suo record italiano (30:38.23), chiudendo alle spalle di Chebet (30:37.61) e dell’etiope Gudaf Tsegay (30:39.65).
Solo bronzo, invece, per Leonardo Fabbri: dopo l’argento di due anni fa si è confermato sul podio ma è un terzo posto che sa decisamente di beffa. Al quinto assalto, il toscano ha spedito a 21.94 metri l’attrezzo, con il tiro dell’over 22 finito fuori settore davvero di pochissimo.m Lo statunitense Tyan Crouser ha vinto con un 22.34 metri e Fabbri, che nel finale è stato sperato anche dal messicano Uziel Munoz, aveva eccome le potenzialità per contrastarlo.
La grande delusione è arrivata da Larissa Iapichino. Accreditata per la vittoria di almeno una medaglia, la figlia d’arte ha conquistato il peggior risultato in questo 2025, saltando fino a 6.56 ed incassando quindi l’eliminazione.